• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Truffatrice seriale smascherata dai carabinieri

15 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il sistema era collaudato: il punto di partenza era una somma significativa in banconote di grosso taglio che la truffatrice chiedeva di frazionare. Dopo qualche istante di attesa, la giovane fingeva di arrabbiarsi per la lentezza delle operazioni e, utilizzando modi arroganti per creare confusione ed approfittare poi del trambusto creato, sottraeva i soldi direttamente dalle apparecchiature cambia-soldi chiedendo infine di annullare l’operazione in corso. In questo modo, con un abile movimento della mano, riusciva ad impossessarsi della somma non ancora contabilizzata.

Nello scorso mese di marzo una quarantaduenne rumena ha utilizzato questo stratagemma presso le filiali CRAS ed MPS di Buonconvento, Ponte D’Arbia, Monteroni D’Arbia e Abbadia San Salvatore.

Chissà per quanto avrebbe ancora continuato in tali azioni truffaldine se non si fosse imbattuta nella prontezza di un bancario che riusciva a riconoscerla in un album esibitogli dai Carabinieri. Era questo il punto di partenza di articolate indagini dei Carabinieri di Abbadia San Salvatore, che hanno pazientemente messo insieme tutti gli eventi precedenti e successivi riscostruendo l’iter criminale della donna.

D’altra parte quella bella donna non poteva passare inosservata e, per quanto abile nel recitare la propria parte, dopo un po’ di tempo, la sua fama aveva preso a circolare fra i bancari del basso senese e i Carabinieri avevano messo il piglio giusto nel cercare di sorprenderla, identificarla e deferirla all’autorità giudiziaria.

La donna è stata quindi denunciata alla Procura della Repubblica di Siena e risponderà del reato di truffa continuata. Non si esclude che possa aver colpito anche fuori provincia o che possa aver compiuto truffe simili presso esercizi pubblici o in altri luoghi. Per le proprie caratteristiche la donna non può essere passata inosservata e potrebbe quindi essere riconosciuta da eventuali vittime, che potrebbero ora chiedere di poterla riconoscere nell’album approntato dai Carabinieri di Abbadia San Salvatore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFesta del Barbarossa sempre più social: al via la staffetta dei Quartieri
Articolo successivo Toscana al voto, 26 Comuni chiamati alle urne a giugno

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.