• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

L’Assemblea dei Soci di Sei Toscana ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2015

12 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il valore totale della produzione supera i 165 milioni di euro, registrando un aumento di 20 milioni rispetto all’anno precedente. Tuttavia il dato non è omogeneo in quanto c’è da considerare una quota di circa 15 milioni di euro di ricavi non presenti nel 2014 e imputabili ad attività di competenza di bacino con corrispondenti voci di costo.

Dal punto di vista industriale nel corso del 2015 Sei Toscana ha gestito complessivamente oltre 478.000 tonnellate di rifiuti urbani e assimilati, di queste, circa 176.000 tonnellate sono state differenziate ed avviate al recupero, ricavando poco meno di 7 milioni di euro dalla loro vendita che, in applicazione del contratto di servizio con Ato, vengono interamente portati in detrazione dal corrispettivo dei servizi di raccolta. L’impatto sulla struttura complessiva dei ricavi è infatti neutro. Da sottolineare il dato sugli investimenti che hanno raggiunto nel 2015 un valore di circa 16 milioni di euro (+ 23%), circa 3 milioni in più rispetto al primo anno di gestione, a testimonianza dell’impegno della società nel continuare l’opera di miglioramento e adeguamento delle strutture per garantire un servizio più efficace ed efficiente nei comuni serviti. Nello specifico sono stati acquisiti 160 nuovi mezzi per la raccolta e lo spazzamento (camion e spazzatrici), circa 15.000 nuovi contenitori per rifiuti oltre ad interventi di ristrutturazione e\o realizzazione su più di 20 strutture a servizio della raccolta (cantieri, sedi operative, centri di raccolta e stazioni ecologiche).

Nel corso del 2015 Sei Toscana, in accordo con Ato Toscana Sud e le amministrazioni comunali, ha attivato nuovi servizi di raccolta, domiciliare e stradale, in un lavoro di riorganizzazione su area vasta che proseguirà anche nel prossimo futuro. Nel 2015, circa 95.000 cittadini sono stati interessati da attivazioni di nuovi servizi di raccolta, sia domiciliare (Arezzo, Capolona, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fiorentino, Civitella val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Monte San Savino, Follonica, Monte Argentario, Scarlino) che stradale (come la raccolta dell’organico a Castiglione della Pescaia e Orbetello o il passaggio alla raccolta monovetro a Bucine). A questi vanno aggiunte le aperture dei nuovi centri di raccolta\stazione ecologiche a Monte Argentario, Capalbio, Radda in Chianti e Radicondoli.

“Sono dati positivi – spiega l’amministratore delegato della società, Eros Organni – che certificano come il cammino intrapreso sia quello giusto. Nel corso del 2015 è proseguito il processo di consolidamento del nuovo modello di gestione integrata di ambito sull’intero territorio dell’Ato Toscana Sud e, a far data dal 1 novembre scorso, è stato completato il previsto allargamento della gestione anche ai sei comuni della Val di Cornia. La presenza di una società di gestione come Sei Toscana, operante con una particolare attenzione ai principi di equilibrio economico e finanziario della gestione, ha riacceso un forte interesse del sistema del credito ed è stato così possibile effettuare importanti investimenti capaci di far fronte alle situazioni di inefficienza e obsolescenza che caratterizzavano alcune delle strutture, attrezzature e mezzi ricevuti in dotazione dai vecchi gestori”. “Siamo partiti da una situazione molto eterogenea come dato di raccolta differenziata nel territorio in cui operiamo e l’obiettivo è quello di arrivare al 70% di raccolta differenziata previsto dal Piano della Regione Toscana ed almeno al 50% di effettivo riciclo, come previsto dalla direttiva europea, nei prossimi cinque anni – dichiara il presidente Simone Viti. L’obiettivo del miglioramento dei servizi è sempre in primo piano ed è nostra intenzione lavorare nello spirito di condivisione e collaborazione con le amministrazioni comunali e con l’autorità di ambito per individuare soluzioni su tutto ciò che compete al gestore. Siamo convinti di avere numeri, forza innovativa e capacità industriale per gestire il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena, il 4 giugno Palio straordinario dei Somari per i 50 anni
Articolo successivo Terme Aq: aperta la candidatura per un assistente bagnante

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.