• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, terminati i lavori di sistemazione all’asilo nido Il Cucciolo di Castellina Scalo

11 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’impegno che mi ero assunta – spiega il sindaco Raffaella Senesi – nei confronti dei genitori e dei bambini è stato mantenuto nei tempi previsti. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e degli operai siamo riusciti da un lato a non far perdere nemmeno un giorno di attività ai bambini e dall’altro ad effettuare tutte quelle sistemazioni che abbiamo ritenuto necessarie in modo da migliorare ulteriormente la vivibilità del luogo”.

Fin dai primi giorni di marzo, in accordo con il personale della cooperativa che gestisce l’attività all’interno della struttura, sono stati immediatamente sgomberati i locali interessati dalle infiltrazioni ed è stata riorganizzata l’attività negli spazi idonei. Un’operazione, questa, che ha permesso di garantire il funzionamento della struttura con continuità e senza alcuna interruzione. Contemporaneamente sono stati posizionati dei teli impermeabili sulla copertura per ridurre al minimo la possibilità di infiltrazione di acqua. Sono stati smontati e successivamente sostituiti i pannelli del controsoffitto che avevano subito danneggiamenti a seguito delle infiltrazioni. E’ stata, inoltre, incaricata una ditta esterna di realizzare una struttura temporanea in legno per delimitare la zona interessata dalle infiltrazioni di acqua all’interno dell’aula. Nel frattempo è stata allertata la ditta esecutrice dei lavori di ristrutturazione ed il direttore dei lavori per attivare gli interventi di ripristino con estrema urgenza. Inizialmente è stata aspirata l’acqua che, a seguito delle piogge, si era accumulata sotto la coibentazione, poi è stata impermeabilizzata la testa di tutti i muretti perimetrali in modo da avere una impermeabilizzazione continua ed uniforme. I lavori sulla copertura sono terminati già il 17 marzo. Oltre agli interventi di ripristino della copertura sono stati realizzati dal personale dell’Amministrazione comunale anche alcuni interventi esterni atti per migliorare la sicurezza dei bambini. In particolare è stato automatizzato il cancello carrabile, è stato migliorato il raccordo fra il marciapiede perimetrale e il terreno adiacente; è stata istallata una recinzione metallica per delimitare il giardino dalla zona di accesso al nido e installato un cancello pedonale con apertura elettrica sul lato destro dell’ingresso. Sono stati, infine, sistemati il giardino sul retro (lato est) e sono state istallate due calate metalliche per regimare le acque provenienti dalle tettoie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Orecchie da elefante”, Cappadonia live a Siena
Articolo successivo Virtus Siena, finisce il cammino dell’Under 20 alle Finali Nazionali

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, proseguono i lavori di sistemazione di via Mameli

9 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.