• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Orecchie da elefante”, Cappadonia live a Siena

11 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un lavoro nato e cresciuto dal sodalizio artistico con Alessandro Alosi de Il Pan Del Diavolo, che lo ha prodotto e ne ha co-firmato alcuni brani.

Esce il 22 aprile 2016 per Brutture Moderne/Audioglobe il disco d’esordio di Cappadonia, cantautore e polistrumentista che negli ultimi anni ha calcato il palco con SickTamburo, Gli Avvoltoi, Aura e molti altri. Un album nato e cresciuto anche grazie alla collaborazione con Alessandro Alosi, che lo ha prodotto ed è co-autore di diversi brani dello stesso. Il risultato è racchiuso nelle nove tracce di “Orecchie Da Elefante”, dove il cantautorato permeato di sonorità rock d’oltremanica di Cappadonia si incontra e si scontra con quello di matrice folk-rock statunitense del cantante e chitarrista del Pan Del Diavolo.Si parte con la title-track, una seduta di psicanalisi in cui siamo noi stessi a individuare i nostri inutili fardelli ed a volercene liberare (“di queste orecchie da elefante che cosa te ne fai?”). In “Noi Corriamo”, liberi da ciò che prima ci impediva di metterci in cammino, inizia il viaggio al ritmo di una rock-ballad desertica. “Mani di velluto”, forse il brano più diretto e leggero dell’album, ci trasporta alla scoperta di tutto ciò che una volta abbandonate le “orecchie da elefante” siamo in grado di vedere, mentre “Direzione Opposta” è una mistica presa di coscienza sul punto del proprio cammino a cui si è giunti. “Lontano”, cantata in duetto con lo stesso Alessandro Alosi, tra chitarre acustiche ed archi arrangiati e suonati da Nicola Manzan, rappresenta il centro del viaggio: siamo momentaneamente sospesi e lontani dal nostro mondo e da tutto ciò che è stato il passato. “Rimane da fare” incalza tra chitarre fiammeggianti e un ipnotico groove di basso e batteria e ci ricorda di muoverci e non stare più fermi ad aspettare che accada qualcosa. “Invenzione Migliore” e “Goodbye”, tra atmosfere vintage ed echi Beatlesiani, svelano il lato sentimentale e le conseguenze che si devono affrontare dopo un cambiamento, mentre “Ventisei” è una ballad scarna e diretta che è insieme punto di arrivo e di partenza del disco. La chiusura del cerchio: il bambino è cresciuto, riesce a stare in equilibrio sulla sua bici da solo, e da adesso in poi la strada sarà la sua.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGeometria che passione! Studente della media Marmocchi di Poggibonsi secondo classificato a livello nazionale
Articolo successivo Monteriggioni, terminati i lavori di sistemazione all’asilo nido Il Cucciolo di Castellina Scalo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.