• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Giovani in agricoltura, Irpet: ”In tre anni maggior Pil di 173 milioni e oltre 6mila posti di lavoro”

6 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il report è stato presentato oggi in sala Pegaso durante l’iniziativa “Sogno un futuro al centro della Terra”, che ha visto la partecipazione del presidente Enrico Rossi e dell’assessore Marco Remaschi, oltre a tanti giovani e ai rappresentanti delle associazioni professionali agricole.

Fra i dati di maggior rilievo che emergono dalla ricerca c’è il fatto che le imprese condotte da giovani mostrano maggiore produttività. In totale in Toscana sono infatti presenti circa 72 mila imprese agricole, quelle condotte da giovani (età fra i 20 e i 40 anni) sono 6600 pari al 9% del totale. La quota di produzione di queste aziende è del 16,2%, vale a dire che la produttività di questa categoria è superiore del 7% rispetto alla media di tutte le imprese agricole.

Riferendosi all’ultimo bando, quello del 2015, Le imprese potenzialmente finanziabili con i fondi messi a disposizione dal Programma di Sviluppo Rurale sono 686. Queste faranno nei prossimi anni investimenti di circa 136 milioni, dei quali 69 milioni coperti dai contributi pubblici. Complessivamente a livello regionale si calcola che, nei prossimi tre anni, grazie a queste misure, si attiverà un PIL di 173 milioni, 6073 unità di lavoro e 56 milioni di reddito disponibile.

L’Irpet conclude che “Un vantaggio di questo bando è quello di amplificare gli effetti economici ancor più delle politiche dirette di spesa: infatti la spesa pubblica promuove la spesa privata ed insieme concorrono alla produzione di reddito e occupazione. Si è visto che le imprese agricole giovani sono mediamente più produttive: Il ricambio generazionale indotto dal bando ha l’effetto di aumentare la produttività del settore agricolo regionale con vantaggi competitivi nei confronti dei concorrenti internazionali.

Il bando ha anche un effetto culturale e territoriale: l’avvicinamento dei giovani all’attività agricola intesa non solo come semplice attività economica porta ad un recupero e valorizzazione del territorio. L’intervento permette di aumentare il ruolo del settore agricolo nel sistema economico regionale con effetti sulla diversificazione settoriale ed allargamento delle prospettive di sviluppo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuole innovative, il Comune di Poggibonsi a Roma per l’apertura del concorso di idee
Articolo successivo Dall’olio alla tavola, a Sinalunga corso sull’extravergine di qualità

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.