• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, Festa del Carciofo a Chiusure

19 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carciofo-chiusure650Un lungo week end tutto da vivere nel segno del gusto e del divertimento immersi in uno degli scenari più caratteristici della provincia di Siena e della Toscana. E’ la Festa del Carciofo che andrà in scena a Chiusure, nel comune di Asciano, da sabato 23 a lunedì 25 aprile. Tre giorni dedicati al prodotto simbolo del borgo che si erge su calanchi mozzafiato guardando dall’alto l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Ad allietare il palato di tutti i visitatori farà poi il suo ingresso in scena il Mercato de’ Ghiotti, oltre 30 stands di prodotti tipici locali. La manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Asciano prevede poi un ricco programma di eventi correlati tra musica, laboratori per grandi e piccini e passeggiate alla scoperta dei paesaggi mozzafiato.

Il programma. Come da tradizione si comincia sabato 23 aprile alle ore 9 con la cerimonia di apertura e con l’inagurazione del Mercato de’ Ghiotti. Dalle 11 porte aperte allo stand gastronomico dove mangiare piatti tipici e il celebre cartoccio di carciofi fritti. Nel pomeriggio, dalle 14, l’intrattenimento musicale con la Risbanda di Lucignano tra ritmi folk e musica della tradizione mentre dalle 19 è previsto con l’accompagnamento musicale di Francesco Bellia ed il suo repertorio di grandi classici dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.

Domenica 24 aprile oltre allo stand gastronomico e alla possibilità di perdersi tra i banchi del Mercato de’ Ghiotti, i visitatori potranno partecipare a “Tutto sul pane”, il corso di panificazione con Barabara Mazzeschi del Panificio di Murlo per scoprire i segreti della lievitazione e dei principali prodotti da forno (partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione – info mercatodeghiotti@gmail.com tel. 3454670669). Alle 19 intrattenimento musicale con Jazz Band Trio di Tobia Bondesan.

Lunedì 25 aprile torna lo stand gastronomico e il Mercato de Ghiotti e alle 10,15 è prevista una passeggiata nei dintorni di Chiusure alla scoperta delle varietà di erbe aromatiche con la blogger esperta di cucina naturale Claudia Renzi (partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione – info mercatodeghiotti@gmail.com tel. 3454670669). Il pomeriggio, dalle 15, si aprirà con le note del corpo bandistico della Filarmonica Giuseppe Verdi mentre i più piccoli, alle 16, potranno partecipare al corso di realizzazione di spaventapasseri a cura della Bottega di Geppetto (partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione – info mercatodeghiotti@gmail.com tel. 3454670669).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCelebrazioni Cateriniane: in Duomo il concerto dell’orchestra Toscana dei Conservatori
Articolo successivo Infoday Giovanisì a San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.