• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, i sindacati incontrano l’ad Fabrizio Viola

13 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Come OO.SS. – comunicano i sindacati – abbiamo reiterato la richiesta di chiarimenti in merito al progetto di cessione della piattaforma di gestione dei crediti NPL da parte del Gruppo MPS, più volte riportato dalla stampa nazionale.

Abbiamo inoltre ribadito all’AD la necessità di dare realizzazione concreta alle previsioni dell’Accordo del 24 dicembre 2015, soprattutto in materia di rinegoziazione delle condizioni al Personale, di sicurezza, di effettivo contenimento delle retribuzioni del Top Management, di pressioni commerciali, divenute in alcuni territori insostenibili.
Abbiamo infine confermato la necessità di riaprire un tavolo di confronto fra Mps, Fruendo e le OO.SS. delle due Aziende.

L’Amministratore Delegato per quanto riguarda la tematica dei crediti NPL ha ribadito la necessità, centrale all’interno del Piano Industriale, di un sensibile ridimensionamento del credito deteriorato, da attuarsi anche in ottemperanza agli impegni assunti con le Istituzioni Europee. L’AD ha peraltro dichiarato che tale tematica va affrontata tenendo in considerazione quello che in questi giorni si sta sviluppando nel settore a livello nazionale, ma che comunque non esistono al momento progetti attuativi aziendali riguardanti il capitolo del credito deteriorato.
Come OO.SS., anche tenendo conto delle notizie di stampa che riportavano la possibilità di esternalizzazioni di Lavoratori, abbiamo dichiarato l’assoluta contrarietà rispetto a tale eventualità, che sarebbe peraltro in contrasto con gli impegni assunti più volte in sede negoziale da parte dello stesso Amministratore Delegato, e con quanto previsto dal vigente Piano Industriale.

Per quanto riguarda i temi relativi all’Accordo del 24 dicembre – prosegue la nota dei sindacati -, il Direttore Viola ha assunto l’impegno di fornire, entro la fine della settimana, una risposta sul tema delle condizioni al Personale in linea con le aspettative di miglioramento previste dall’Accordo stesso.

Sul tema delle pressioni commerciali, l’Amministratore Delegato ha ribadito la necessità di valorizzare i contenuti del Protocollo sulle Politiche Commerciali, ed ha accettato di promuovere a livello di Area Territoriale incontri tendenti ad allineare i valori ed i principi previsti dal Protocollo stesso con i comportamenti effettivi, prevedendo il coinvolgimento delle funzioni competenti, a partire dai Titolari di Area e dai DOR.

Per quanto riguarda le tematiche che interessano i Lavoratori Fruendo l’AD ha assunto l’impegno di una rapida riconvocazione del tavolo congiunto Aziende/Sindacati.

Come OO.SS. – conclude la nota – abbiamo inoltre ricordato all’AD come sia improrogabile affrontare il tema del ridimensionamento delle retribuzioni del Top Management, magari utilizzando lo strumento di Monte Paschi Solidale e prevedendo contribuzioni straordinarie in linea con quanto già effettuato da Presidente ed Amministratore Delegato”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Monteriggioni, via libera al bilancio di previsione
Next Article Debutta il “Primo movimento” di Motus con musica dal vivo e danza

RACCOMANDATI PER TE

Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Il presidente della Fises, Massimo Terrosi
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises-Tls, spreads tra lo 0.5% e l’1% per aziende scienze della vita e intelligenza artificiale

8 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.