• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, approvato il bilancio di previsione

5 Aprile 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


simone-ceccherini650Riduzione delle spese, tassazione invariata ma anche strutturazione di nuovi investimenti per il territorio. Queste le principali linee guida del bilancio di previsione 2016 e del piano di opere pubbliche 2016-2018, approvati a maggioranza dal consiglio comunale del 31 marzo.

“Per prima cosa vorrei sottolineare la tempistica: è la prima volta in 15 anni che il bilancio previsionale viene approvato entro il mese di marzo. Si torna a respirare aria di normalità – ha commentato il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Per questo vorrei ringraziare l’assessorato per il lavoro svolto, così come la commissione bilancio. A corredo del rendiconto è stato approvato anche il programma triennale dei lavori pubblici: c’è la volontà di intervenire in maniera diretta sulle strade e sugli altri cantieri aperti nel nostro territorio”.

“Per redigere il bilancio previsionale 2016, abbiamo deciso di muoverci in maniera prospettica ma anche prudenziale senza andare ad intaccare le tasche dei cittadini, prendendosi tutte le cautele da quello che è stato il minor gettito percepito da parte del Governo centrale – ha spiegato l’assessore alle politiche finanziarie Simone Ceccherini -. L’atteggiamento negli anni è stato volutamente rigido, soprattutto in ottica di riduzione dell’indebitamento e di revisione delle spese. Per questo un ringraziamento particolare va al personale comunale che ha saputo riformulare i suoi servizi in un’ottica di efficentamento globale. Solo alcuni dati: nel 2009, la spesa del personale incideva sul bilancio per oltre il 33%, oggi per una percentuale al di sotto del 25%, siamo passati da 42 unità a 34 tornando ad erogare direttamente servizi che prima erano fatti esternamente, come la mensa dell’asilo nido e il cimitero. L’indebitamento complessivo con gli istituti bancari è stato ridotto dal 2009 ad oggi per oltre 4 milioni di euro, senza contrarre nuovi mutui, ed entro il 2018 ne verranno estinti degli altri, il tutto senza tagliare i servizi alla persona, come dimostrano la vitalità dell’asilo nido e della piscina comunale. Il nostro lavoro va avanti – conclude Ceccherini –: torneremo a scandagliare i debiti fuori bilancio in sinergia con le forze consiliari che hanno manifestato fattiva collaborazione in sede di commissione bilancio”.

Nella stessa seduta del Consiglio comunale è stata approvata anche la relazione sulle società partecipate che, per legge, il sindaco trasmetterà alla Corte dei Conti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDallai (Pd): ”Ricerca di alta qualità per far crescere l’Università”
Next Article Inizia la stagione dei concerti a Palazzo Ricci di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.