Il Gonfalone d’argento della Regione Toscana e la presentazione in Parlamento, a Roma, alla Camera dei Deputati. Il tutto in una settimana piena di appuntamenti e molto prestigiosa per la località di Torrita di Siena. Si avvicina il grande evento dell’European Blues Challenge, il festival europeo del blues che vedrà esibirsi il 7, l’8 ed il 9 aprile a Torrita le migliori band continentali. Tutte suoneranno con il desiderio e la speranza di laurearsi “campioni europei”
Mercoledì in Regione Toscana il presidente del consiglio regionale, Eugenio Giani, ha consegnato ai rappresentanti istituzionali torritesi il Gonfalone d’argento. E questa cerimonia ha seguito di una settimana esatta la presentazione a Roma.
Una presentazione in Parlamento, alla Camera dei Deputati, per parlare dell’European Blues Challenge. L’onorevole Luigi Dallai ha fatto gli onori di casa nel corso della conferenza stampa. Al suo fianco il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, il presidente e direttore artistico del Torrita Blues, Luca Romani, la presidente della Fondazione Torrita Cultura, Simona Giovagnola e il giornalista radiofonico Sergio Mancinelli voce storica di Radio Capital.
Nella platea degli spettatori, ad assistere alla conferenza stampa, alcuni parlamentari, tra cui Rosy Bindi e Marco Donati. Tra i molti interventi, l’elogio per l’iniziativa della Presidente della VII Commissione (Culltura, scienze, istruzione) on. Flavia Piccoli Nardelli.
Grande soddisfazione nel poter presentare in parlamento il risultato del lavoro di mesi e di anni. Organizzare un evento simile, di livello europeo, è il frutto di 28 anni di festival del blues e anche del sostegno dato dall’amministrazione comunale a questo progetto. Un progetto ambizioso e nato con il sogno di far pensare che in una piccola località come Torrita poteva essere organizzato un evento continentale che in passato si era svolto in grandi capitali come Bruxelles, Berlino, Tolosa e Riga. E il sogno è divenuto realtà. La giuria europea ha scelto proprio Torrita come la “sede” ed il punto di incontro del blues europeo per questo 2016.
E’ piaciuto l’ambizioso progetto torritese: qui per tre giorni si concentreranno musicisti e appassionati di blues che arriveranno da tutta Europa. E la band che risulterà vincitrice da questa tre giorni di manifestazione potrà persino volare negli Stati Uniti d’America a suonare insieme ai migliori gruppi d’oltre oceano.
“Siamo una sorta di ‘mosca bianca’ – ha commentato il sindaco, Giacomo Grazi – questo festival è sempre stato organizzato in grandi capitali europee e ora arriviamo noi. Siamo molto contenti e soddisfatti di poter dar vita a Torrita ad un evento di questo tipo. Sarà una sorta di Champions League della musica blues. Nel nostro territorio abbiamo già registrato molte prenotazioni per poter essere presenti a Torrita. Ci attendiamo l’arrivo di oltre 5mila persone. Per l’occasione abbiamo effettuato numerosi interventi infrastrutturali che miglioreranno la nostra località ed il nostro palazzetto dello sport, che ora ha un bellissimo assetto cromatico ed acustico, in futuro potrà ospitare concerti con oltre mille spettatori; un fatto non così usuale per il nostro territorio. Quella di capitale europea del blues 2016 è una qualifica che nessuno potrà mai toglierci in futuro”.
“Sarà il più grande evento di blues che si terrà in Europa nel 2016 – ha detto Luca Romani nel corso della conferenza stampa che si è svolta in parlamento -. Noi del Torrita Blues non abbiamo scopo di lucro, ma facciamo tutto per passione e per divertimento. Per passione è nato anche questo sogno di poter ospitare l’European Blues Challenge. Nessuno di noi all’inizio pensava che potessimo realmente vincere. Ringraziamo l’amministrazione comunale che ha da subito creduto in questo sogno. Abbiamo vinto perché siamo stati credibili, perché il nostro progetto è piaciuto, perché la Toscana ha un forte appeal. Per Torrita di Siena sarà un grande momento, per tutto il territorio questa è anche una grande campagna pubblicitaria”.