Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Alessandro Vignali ”Cosmo interiore”, la mostra a Montalcino

21 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La nuova stagione inaugura con una serata dedicata al pittore romano Alessandro Vignali con la mostra “Cosmo Interiore”. Le tele esposte metteranno lo spettatore di fronte ad una pittura nata come necessità interiore nella continua ricerca di una purezza espressiva assoluta, frutto del rifiuto consapevole di ogni genere e scuola. Pura, profonda, scomoda e intensa, l’arte di Vignali è capace di smuovere la coscienza di chi la osserva invitandolo ad indagare le voci del proprio inconscio. La degustazione di apertura sarà offerta dall’azienda Cupano di Ornella e Lionel Cousin.

Alessandro Vignali nasce a Roma nel 1965 e attualmente vive e lavora ad Alviano, in provincia di Terni, dove si è trasferito all’inizio degli anni ’90 dopo un periodo caratterizzato da una serie di viaggi, soprattutto nei Paesi nordici, che hanno notevolmente influenzato la sua arte e la sua visione del mondo. Vignali inizia a dipingere nella tarda adolescenza e da allora non smette più: la pittura diventa la sua unica attività. Dopo molti anni di lavoro e un gran numero di opere prodotte, la prima mostra per lui arriva nella metà degli anni ’90, in Umbria. Da lì inizia a esporre in diverse gallerie in Italia e all’estero, tra le quali la galleria Il Melone di Rovigo (in una personale a cura di Nicola Galvan) fino alle recenti mostre a Londra, New York, Bratislava e Terni, con una personale a Palazzo di Primavera curata da Enrico Mascelloni. Una sua opera è in mostra permanente al museo di arte contemporanea della stessa città umbra e recentemente un’opera dell’artista è stata selezionata per partecipare alla HCMAB 2016 (la quintaedizione della Himeji Castle Modern Art Biennale) che si terrà a luglio in Giappone.

In questi oltre trent’anni di attività artistica, Vignali ha prodotto un numero straordinario di tele, incentrando la propria cifra espressiva su alcuni soggetti forti e significativi: la guerra, le città del futuro e i volti femminili. In tutti i quadri dell’artista emerge diuturno, pur se filtrato da una simbologia molto articolata, il proprio conflitto interiore. Siamo tuttavia lontani da una pittura autoreferenziale: una delle grandi doti del pittore è la capacità di sollevare questioni universali e di costringere chi si pone dinanzi alla sua opera a riflettere su se stesso, sui propri turbamenti. Non sono solo i quadri a entrare nell’immaginario dell’osservatore, ma è anche quest’ultimo a essere coinvolto e calamitato dalle tele dando così vita a un interscambio che diventa metapittura.

L’incontro con Vignali e con le sue tele sarà accompagnato da un calice di vino offerto dall’azienda Cupano di Montalcino, una realtà di pregio nata dalla passione di Ornella e Lionel Cousin per questo territorio, che iniziano a frequentare a partire dagli anni settanta e che oggi gli permette di produrre un vino all’interno del quale scoprire “un ricordo, il paesaggio, una stagione, la memoria, un incanto” in una parola Montalcino.

La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 25 marzo al 20 aprile 2016 da martedì a venerdì ore 10.00 – 17.30 presso OCRA Officina Creativa dell’Abitare di Montalcino.

Per info:
Eleonora Bindi
eleonora@scuolapermanenteabitare.org
www.scuolapermanenteabitare.org
tel. 0577847065

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl gruppo Dynamo in evidenza ai campionati nazionali FIHP Gruppi
Next Article Inchiesta Mps, attesa entro l’estate la chiusura delle indagini sulla ”banda del 5%”






RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Commodo con il maestro David Borgogni
ALTRE DI SPORT

Boxe Siena Mens Sana: Alessandro Commodo campione regionale

22 Novembre 2023
Tra Borghi e Cantine, cuoco e piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine arriva a Montalcino

13 Novembre 2023
Teatro dei rinnovati di SIena, decorazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena, incontro con il pubblico a teatro: Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti

2 Novembre 2023
Benvenuto Brunello, degustazione vino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Benvenuto Brunello: dal 17 novembre 10 giorni di degustazioni e 119 cantine a Montalcino

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.