• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”my Siena Experience”, blogger internazionali alla riscoperta delle bellezze e bontà senesi

17 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento rientra nel più generale ed articolato progetto di realizzare un programma permanente di iniziative concrete di conoscenza del territorio senese. L’evento in questione, che sarà possibile seguire su #mysienaexperience, vedrà la partecipazione di blogger di fama internazionale tra cui Georgette Jupe (Lifestyle-Firenze), Valentina Dainelli (Turismo & new tecnology), Ilaria Vangi (Turismo & new tecnology, fotografia), Greta Dealessi (Travel blogger), Ria Mac Carthy (Alternative modelling), Natalie Kennedy (Lifestyle-Roma), Elisabetta Gavasso (Food blogger) e Luisa De Sanctis (Fotografia, Instagram).

Oggigiorno la gran parte del turismo mondiale si muove attraverso i canali web e nel primo semestre 2015 c’è stata una crescita dei viaggiatori che non si verificava da tempo. Afflusso più alto della media mondiale che permette all’Italia di risalire qualche posizione in Europa. Il Made in Italy, infatti, ha percorso una lunga strada per rivestire l’importanza di oggi, iniziata tra la seconda metà del Settecento ed i primi decenni dell’Ottocento. Il suo prestigio risiede nell’originalità, qualità e valore dell’italianità in svariati settori (moda, gastronomia, case automobilistiche ecc…); caratteristiche che, nell’era della globalizzazione, corrono però il grave rischio di essere sradicate dal forte richiamo della delocalizzazione, con l’effetto di perdere la loro unicità, l’immediatezza di riconoscimento e di conseguenza la forza nel mercato.

Per tale motivo la myTour vuole veicolare, attraverso esperti dei social network, la bellezza e l’unicità del nostro territorio, delle nostre bellezze e bontà culinarie. I blogger si ritroveranno venerdì 18 marzo presso l’hotel Continental a Siena per un aperitivo di benvenuto con presentazione di prodotti toscani dell’esperto Federico Minghi, il “Vignaiolo creativo del Chianti”. Prima di cena ci si sposterà presso “Sapori & Dintorni” in Piazza del Campo per apprezzare le bontà dei prodotti cerealicoli con farine locali accompagnate, ovviamente, da pregiati vini senesi. Nella mattinata di sabato 19 si partirà con le Fiat 500 d’epoca in direzione San Giovanni d’Asso attraversando il percorso delle Crete Senesi, l’antico tragitto con strade suggestive ed incantevoli che accompagnano il sinuoso andamento del territorio toccando le fattorie ed i piccoli borghi medievali. Il pranzo si svolgerà presso una struttura ricettiva locale con successiva simulazione guidata della “Caccia al Tartufo” con un esperto tartufaio e, nel pomeriggio, spostamento alle Terme di San Giovanni per momenti di relax e svago. Domenica mattina i blogger seguiranno un “Tour guidato del Palio” con visita del museo della Contrada della Selva. Seguirà il trasferimento presso l’hotel Ristorante Casafrassi per la “Cooking Class” con chef senese dove i blogger si confronteranno in prima persona con le prelibatezze locali.

“my Siena Experience 2016” ha l’obiettivo di coniugare le bellezze e le offerte del nostro territorio con l’arte gastronomica senese, un connubio singolare che ha reso la città del Palio famosa in tutto il mondo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSecondo Appartamento, il tour fa tappa a Siena
Next Article ”Il Palazzo di Primavera. Arte ed Eros in Cina”, a Siena presentazione di un volume di stampe erotiche rarissime

RACCOMANDATI PER TE

Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
Miniera Amiata Abbadia San Salvatore
TURISMO

Miniere Amiata, “Minierrando in bicicletta” con AmiataBike

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.