Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Palio dei Somari, Drago fantino di Refenero: ecco la bomba piovuta sul valzer delle monte

17 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

drago-cavone650Altro che valzer delle monte! Per l’edizione 2016 del Palio dei Somari di Torrita di Siena il classico “balletto” che accompagna l’abbinamento dei fantini alle contrade ha subito una brusca accelerazione che lo fa assomigliare di più ad uno scatenato charleston.

Ad innescare l’autentica “bomba” che ha spiazzato l’intero ambiente, ridisegnando strategie e previsioni, è stato l’inedito accordo tra la contrada di Refenero, a digiuno di vittorie dall’ormai remoto 1985, e Andrea “Drago” Peruzzi, torritese doc, 40 anni ad ottobre, il fantino in attività che ha raccolto più affermazioni (cinque), vicino al record assoluto di sei successi detenuto da Maurizio “Riccio” Mantini, capace di imporsi su un arco di venti anni, dal ’76 al ’95.

Dunque Peruzzi, un fantino veramente straordinario, dotato di inesauribili grinta e carica agonistica, dopo aver vinto tre volte per Cavone, la sua contrada, ed una ciascuna per Porta a Pago e Stazione, tenterà di spezzare l’incantesimo in cui è intrappolata da poco più di 30 anni la popolosa contrada bianco-celeste. “Drago” sarà presentato questa sera al popolo di Refenero dal Presidente Manuele De Bellis in occasione di un banchetto che si preannuncia eccezionalmente carico di speranze e di passione.

Tutte le cene propiziatorie, classico appuntamento del venerdì sera del Palio dei Somari, coincideranno con la presentazione dei fantini e la consegna del cap e del giubbino con i colori della contrada.

Porta Nova, reduce dal successo nel 2015 e dalla galoppata trionfale che le ha consegnato tre vittorie negli ultimi quattro anni, ha confermato il suo fuoriclasse Alessandro Guerrini, 29 anni, detto Cobra. Da sottolineare che il banchetto per ingraziarsi la sorte si svolgerà nella nuova e prestigiosa location di Villa Rocchi.

Non si segnalano novità da altre quattro contrade. Le Fonti (undici vittorie, solitaria in vetta all’albo d’oro) conferma il contradaiolo ed ex-sbandieratore Gabriele Grotti, 27 anni, detto “Divino”. La Stazione accorda per il terzo anno la propria fiducia al fantino professionista Francesco “Spighetto” Ferrari, 35 anni, vittorioso all’esordio nel 2014. Porta a Sole ripropone il ventunenne Matteo “Galletto” Noli che ha fatto esordire lo scorso anno. Infine Porta a Pago, che conferma il trentatreenne laziale Massimo Mazzarani, detto “Desiderio”.

Fantino esordiente, invece, per Cavone che, orfana di Drago, affida i colori bianco-verdi al quarantenne Michele Paolucci. Completa il quadro Porta Gavina (che ha vinto il quiz “Chissà se in contrada si sa” con la squadra composta dai bambini Federico Del Santo e Alessandro Bazzoni e dagli adulti Marco Giomarelli e Chiara Fiore) che affida nuovamente i propri colori al ventisettenne aretino Mirko “Baturlo” Ciancagli, alla nona presenza in rossonero con all’attivo due vittorie, nel 2009 e nel 2011.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Cavalleria rusticana”, il capolavoro di Mascagni al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa
Next Article Siena, modifiche alla circolazione in via San Martino e San Girolamo






RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DEL DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

6 Dicembre 2023
Auto della Polizia
SIENA

Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena

27 Novembre 2023
Linea Verde Life a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Linea Verde Life fa tappa a Torrita di Siena

17 Novembre 2023
Foresta sul Monte Amiata
AMBIENTE ed ENERGIA

Ecomondo, Monte Amiata premiato per benessere forestale

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.