Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scaramelli (Pd): ”In Consiglio regionale la mozione per salvare la sezione infanzia della scuola ospedaliera delle Scotte”

15 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’intervento del consigliere regionale del Pd Stefano Scaramelli.

“Per bloccare questa decisione surreale oggi presento una Mozione in Consiglio regionale che impegna la Giunta ad attivarsi nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana con ogni mezzo utile per consentire la prosecuzione delle attività delle scuole dell’infanzia ospedaliere funzionanti all’interno della Regione Toscana. Tra queste, appunto, c’è la Scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Pier Andrea Mattioli” di Siena.

Dobbiamo salvaguardare questa esperienza e andare oltre questo strumento per valutare ulteriori forme di sostegno. Le scuole dell’infanzia negli ospedali sono strutture al servizio dei bambini dai 3 ai 6 anni di vita ricoverati negli ospedali toscani. E proprio quella dell’ospedale Le Scotte di Siena accoglie, in un anno scolastico, circa 500 bambini di età diverse, alunni stranieri e diversamente abili. Una struttura formativa capace di attenuare il disagio dell’ospedalizzazione per i piccoli pazienti e ponte ideale tra la quotidianità e l’ospedalizzazione. Chiudere questa scuola significa eliminare uno strumento capace di permettere al bambino di affrontare positivamente l’insicurezza, il disagio e la paura legati alla degenza ospedaliera. Nessuno può pensare di poter portare indietro le lancette dei diritti dei bambini. Dobbiamo lavorare per tutelare il diritto fondamentale dei più piccoli a vivere serenamente anche nei percorsi di malattia e di cura, spesso lunghi ed estenuanti. È surreale che la chiusura di questo servizio sia avvenuta senza alcuna comunicazione né concertazione, senza tenere in minima considerazione gli obiettivi formativi ed educativi di queste scuole che, al di là della mera formazione, si pongono come strumento per la cura della sfera emotiva e affettiva in maniera profonda. Una scuola da salvare perché capace di lasciare un segno positivo nella memoria dei piccoli degenti e delle loro famiglie che, in futuro, avranno anche ricordi positivi da affiancare a quelli legati al periodo di cura”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGeneral Electric Oil & Gas incontra gli studenti dell’Università di Siena
Next Article Con ”Love me in Tuscany” si punta sul turismo romantico e matrimoniale






RACCOMANDATI PER TE

Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, corridoio ingresso ospedale
SALUTE e BENESSERE

Punto farmaceutico Santa Maria alle Scotte, variazioni apertura

27 Novembre 2023
Mens Sana Scacchi in piazza Salimbeni
ALTRE DI SPORT

Mens Sana: la sezione Scacchi protagonista a Linea Verde Life

15 Novembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
SALUTE e BENESSERE

Anaao – Assomed: “Nottola è un ospedale da salvare?”

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.