• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile serie B2, il CUS Siena sconfitto al tie break

14 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(15-25, 25-21, 20-25, 25-18, 12-15) contro la Fiorentina Rinascita Volley, diretta concorrente per la retrocessione, in un incontro che era assolutamente necessario vincere con il massimo punteggio se si volevano mantenere ancora fondate speranze di permanenza nella categoria.

Adesso, dopo tre sconfitte consecutive (quella di sabato sorso, contro l’ex prima della classe Maxitracce Bellaria Pisa, peraltro prevedibile) e un solo punto all’attivo, diventa tutto molto più difficile, perché le partite abbordabili, almeno sulla carta, si riducono sensibilmente, e ci vorrà davvero un bello sforzo, mentale e fisico, per ribaltare un pronostico non troppo favorevole.

Purtroppo il CUS, oltre alla non perfetta condizione delle sue centrali (Bandini ancora indisponibile per infortunio alla mano, Cencini dolorante alle ginocchia, il che costringe Livia Mazzini ad un superlavoro alla lunga spossante), paga, ancora una volta, l’incostanza di rendimento, che si è manifestata durante tutto l’arco della gara. Ed è un vero peccato perché, ancora una volta, l’avversaria non è certo una squadra trascendentale. Però, come al solito, molto ben disposta in difesa, dove mostra una grinta straordinaria, volando su tutti i palloni, e con una buona serie di soluzioni di attacco, soprattutto al centro, contro le quali purtroppo le ragazze senesi quasi mai hanno saputo trovare le contromisure adatte. Dall’altra parte, detto dei problemi riguardanti le centrali, è stata soprattutto Chiara Costagli (foto) a trascinare avanti la squadra, con una prestazione finalmente abbastanza continua. Ma purtroppo non è bastato perché il CUS ha alternato fasi di gioco di buona lucidità e concretezza a momenti di caos assoluto, in cui ha sciupato quel che di positivo aveva costruito in precedenza (e questa è una costante a cui purtroppo non sembra esservi soluzione, lo si è continuato a vedere di partita in partita). Valga come esempio a dimostrarlo il numero dei muri vincenti, che per la prima volta da non so quanto tempo ha un saldo negativo in favore delle ragazze ospiti per 11 a 7.

Primo e terzo set vinti agevolmente dalla Fiorentina Volley, soprattutto il primo, dove, dopo un iniziale equilibrio fino al 12 pari, si assiste al purtroppo non inusuale crollo del CUS, col solito parziale-monstre delle ospiti, questa volta 13-3, cui è difficile dare una giustificazione logica. Secondo e quarto set appannaggio delle senesi, che passano bene in banda con Chiara Costagli, e anche con Matilde Giardi, sono più ordinate in difesa grazie all’apporto di Eva Guerrini, subentrata a Pasqualini nel corso del primo set, e con una battuta più incisiva, riescono a creare maggiori difficoltà all’attacco avversario, limitandone soprattutto il gioco con le centrali. Anzi, nella fase finale del quarto set le fiorentine sbagliano veramente molto, dando l’impressione di aver perso gran parte della loro lucidità.
Il CUS però non sa approfittarne, la concentrazione evidentemente non c’è, e infatti nel tie-break va subito sotto per 0-5 e non riesce più a recuperare il gap iniziale, anche se un tardivo sussulto di orgoglio lo riporta dal 7-14 al 12-14, prima che un’altra veloce al centro, l’ennesima, chiuda definitivamente l’incontro.

Abbiamo quindi, non voglio dire il paradosso, ma sicuramente la stranezza (le cui cause ovviamente non stiamo qui ad esaminare) di un CUS che riesce a battere squadre assai più titolate, tra le quali l’attuale prima in classifica, e poi soccombe davanti a formazioni più o meno di pari livello, esibendo prestazioni abbastanza incolori. La settimana prossima altra partita con una diretta concorrente per la retrocessione, la Tuscofarm Casciavola Pisa. Indispensabile vincere, perché mancando sette giornate alla fine del campionato, non restano ormai molte occasioni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli chef di Siena protagonisti del cooking show che apre la 5ª edizione di CiocoSì
Next Article Emma Villas Siena: partita decisiva per i play-off Sabato sera al PalaEstra

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.