• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

L’artista belga Jean-Claude Coenegracht dipingerà il Palio del 16 agosto 2016

10 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa la decisione presa oggi dalla Giunta comunale di Siena che ha scelto di dedicare il drappellone a una grande conquista di civiltà: il voto delle donne. Sono passati, infatti, 70 anni dal 10 marzo 1946 quando l’Italia, e questa volta tutta, senza distinzione di sesso, fu chiamata alle elezioni amministrative per scegliere i primi sindaci eletti dopo il Ventennio, per poi giungere al 2 giugno 1946 per decidere, tra monarchia e repubblica, il futuro della nazione. Momenti di grande partecipazione per un traguardo di uguaglianza tutt’altro che scontato in una nazione appena uscita dalla seconda Guerra mondiale e da anni di dittatura, ma ben consapevole della necessità di costruire un nuovo sistema democratico incentrato sulla partecipazione attiva di tutti i suoi cittadini, così da iniziare un concreto percorso di pari diritti e pari opportunità di vita.

Jean-Claude Coenegracht, nato a Liegi il 29 settembre 1948, ha compiuto i suoi studi all’Académie Royal des Beaux-Arts di Liegi (1964-1970) in disegno, incisione e pittura. Malgrado il cognome fiammingo la sua pittura reca evidente l’impronta della cultura nordica. I soggetti che predilige richiamano e reinterpretano modelli che Coenegracht rielabora con estro surreale, memore dell’eredità di Bosch, Dürer, Rembrandt. Numerose le personali: Liegi (1970-1976-1988), Bruxelles (1984-1988-1995-2005- 2014-2015), Namur (1990), Anversa (1995), Basilea (1983-1984), Stoccarda (1996), Parigi (1984-1985), Nizza (1983), Milano (1983), Praga ( 2003), Colonia (2001-2015), Biarritz (2012-2015). Molto si è dedicato all’illustrazione di libri. Nell’opera “Palio” del 1987 non dipinse lo spettacolo, come notò la critica, ma la prorompente forza e il fascino ombroso di  una celebrazione intrisa di senso del sacro e di sfrenata voglia di primato. Coenegracht è un solitario della pittura, un asceta appassionato che predilige dipingere su seta e antichi tessuti al modo orientale. La critica ha messo in relazione il suo mondo con un celebre testo di Margherite Yourcenar, con quanto la grande scrittrice attribuisce a Zenone: “la strana instabilità e il bizzarro ordine dei sogni”. Come ha scritto Marie Claude Soulé a proposito della recente esposizione di Biarritz “sa sempre introdurre un tocco di fantastico e di misterioso nella scene dei suoi quadri che raggruppano personaggi stupefacenti, e quando evocano i capolavori antichi li attualizzano collocandoli in ambienti onirici di singolare effetto”. Jean Claude Coenegracht ha un’ammirazione autentica per la Festa senese, che ha visto e vissuto decine di volte soprattutto cogliendo i momenti più segreti di un universo figurativo conosciuto e amato in tutta Europa. Coenegracht si è da poco trasferito a Tournai (Bruxelles) dove ha l’atelier.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Fedelissimo di Siena-Pontedera
Next Article Si dimette il presidente di Sienambiente, Fabrizio Vigni: ”Totalmente estraneo, ma lascio l’incarico”

RACCOMANDATI PER TE

Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023

29 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.