• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

”Buono come a mensa”, a San Quirico d’Orcia la presentazione del libro di Giorgio Ciacci

4 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

buonocomeamensa650vL’alimentazione e l’educazione dei bambini alla nutrizione per un futuro più sostenibile e in salute. Sono questi i temi al centro di “Buono come a mensa” il libro scritto da Giorgio Ciacci (Edizioni Luì) che sarà presentato sabato 5 marzo nell’ambito de “I Colori del Libro”, iniziativa dell’amministrazione comunale e dell’Unione dei Comuni Amiata-Val d’Orcia realizzata con il coordinamento del portale toscanalibri.it. L’appuntamento è alle ore 16,30 nel teatrino di Palazzo Chigi Zondadari (ingresso gratuito).

Dal corretto utilizzo delle risorse alimentari dipende la salute dell’umanità intera, oppressa da un lato da fame e da malnutrizione e dall’altro da alimentazione errata e obesità. L’educazione rappresenta forse il passo più semplice e più foriero di risultati positivi. Partendo dalle scuole, infatti, si possono formare i futuri componenti delle famiglie che potranno avere un rapporto con la nutrizione più giusto di quello odierno, dove si privilegerà, quale fonte alimentare, il mondo vegetale, che permette un apporto nutrizionale più sano con un minore impatto ambientale. Il libro è scritto con la collaborazione di Francesca Allegri, storica del cibo, Doris Kessenich, psicologa esperta in mindfulleating, Monica Rossi e Vittoria Senes, architetti.

Gli appuntamenti con “I Colori del libro” proseguono venerdì 11 marzo con Ilaria Bonuccelli che racconta “Le magiche avventure di Checco e il delfino” Edizioni ETS (ore 14,30 – scuola primaria) e sabato 12 marzo con Fabio Pellegrini e il suo libro “Il Platina”, Editrice DonChiosciotte (ore 16,30 – Teatrino di Palazzo Chigi Zondadari).

Per maggiori info: www.toscanalibri.it #icoloridellibro Fb: toscanalibri.it Tw: @toscanalibri

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFinanziamento dall’Unione Europea da 2 milioni di euro per il programma PRIMA
Articolo successivo ”Il Barbiere di Siviglia”, appuntamento con l’opera al Teatro Pinsuti di Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.