• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Si paga on-line con il sito del Comune di Sarteano

2 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pagamenti-online650Il pagamento on-line dei servizi comunali, a Sarteano, si arricchisce di importanti dettagli, presentati in assemblea ai cittadini lo scorso lunedì. Primo punto: non ci saranno spese accessorie. E l’accesso è semplice: la sezione dei pagamenti è nella home page del sito istituzionale www.comune.sarteano.si.it. Il sistema, che accetta il sistema Visa e Mastercard, è stato curato da Kibermetes, azienda di Sinalunga, e dal Monte dei Paschi di Siena per la parte dell’e-commerce. Solo con due schermate sarà possibile pagare oneri di urbanizzazione, diritti di segreteria, sanzioni ambientali, trasporto scolastico, mensa, rette nido, luci votive. Solo per il momento restano esclusi dal servizio on-line il pagamento della retta della residenza socio assistita.

Il cittadino che deve pagare un servizio del Comune di Sarteano non deve far altro che collegarsi al sito www.comune.sarteano.si.it, andare nella sezione “Servizi” e quindi “Pagamenti on line” (oppure direttamente alla pagina www.comuneweb.it/egov/Sarteano/Pagamenti.html), scegliere il tipo di pagamento in completa sicurezza. Ovviamente, chi lo vorrà, potrà continuare a pagare nelle forme tradizionali. Per ricevere per e mail il conteggio di mensa scolastica, trasporto scolastico e rette del nido è sufficiente comunicare la propria e mail al referente della tesoreria (0578269206 o a g.franceschini@comune.sarteano.si.it).

“Vogliamo un comune più semplice e amico dei cittadini – dichiara il sindaco Francesco Landi – l’innovazione tecnologica è uno sugli aspetti sui quali puntiamo con decisione. Per questo anche come Unione dei Comuni stiamo procedendo ad uniformare i software gestionali dei comuni per parlare la stessa lingua ed abbattere tempi delle pratiche e burocrazia. Tecnologia che ci vinee incontro anche sul tema della promozione del territorio con la realizzazione della cartellonistica con il QR code nel centro storico che rimanda al portale www.sarteanoliving.it con la spiegazione dei siti di pregio, la realizzazione di un’area wi-fi in Piazza XXIV Giugno. Stiamo anche preparando una app per il museo e la versione digitale dei tre itinerari trekking della zona itinerari sul monte Cetona, Castiglioncello, Valdichiana . Tutto è parte integrante di un progetto, quello di Sarteanoliving, che punta alla massima vivibilità e fruibilità dei servizi e del territorio, a partire da una maggiore interazione tra cittadini, e tra il nostro ente e i residenti”.

Da segnalare che il sito web del Comune è stato da poco rinnovato, direttamente dal personale comunale. Ora è più leggibile e interattivo, graficamente gradevole. Tra i contenuti, ci sono i dati anagrafici e il servizio di autocertificazione precompilata accessibili 24 ore su 24, anche in orari in cui solitamente sono chiusi. Da segnalare infine, che oltre alla consultazione delle banche dati, il Comune di Sarteano ha reso disponibile on line il servizio di autocertificazione precompilata, per la propria posizione anagrafica o le dichiarazioni sostitutive di atto notorio. Anche in questo caso, un risparmio di tempo per il cittadini e il personale comunale. L’attenzione alle nuove tecnologie è stata rafforzata anche grazie al lavoro del consigliere comunale con delega all’innovazione, l’ingegnere Alessandro Morgantini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCUS Siena Rugby, i risultati del week-end
Articolo successivo Rapolano Terme, al via i corsi di italiano per stranieri

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.