• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccino meningococco C, i medici di famiglia attiveranno ambulatori aggiuntivi

29 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quanto scaturito dal tavolo sindacale della medicina generale che si è tenuto oggi pomeriggio in Regione. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e i rappresentanti delle sigle sindacali dei medici di famiglia hanno firmato un accordo per l’attuazione delle misure straordinarie e temporanee sulla campagna vaccinale antimeningococco C, previste dalla delibera 85 adottata dalla giunta il 16 febbraio scorso.

L’accordo, nel confermare l’impegno dei MMG nella vaccinazione quale compito proprio di ciascun medico, riconosce e valorizza l’azione di promozione ed effettuazione della campagna vaccinale a livello delle Aggregazioni Funzionali Territoriali.

Le seguenti misure sono valide fino al 30 settembre prossimo:

– Nell’Azienda sanitaria Toscana Centro, dove l’età di vaccinazione è stata ampliata oltre i 45 anni di età e i MMG possono già vaccinare i pazienti di qualunque età gratuitamente, grazie all’accordo sarà possibile attivare ambulatori aggiuntivi, su richiesta dei coordinatori di Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT). Ogni coordinatore sceglierà le modalità più opportune. Le AFT sono gruppi di medici di famiglia, costituiti mediamente da 25 MMG e da 5 medici di guardia medica, che riuniscono tutti i medici che lavorano sullo stesso territorio. Dove sarà ritenuto necessario, quindi, potranno essere attivati ambulatori per un massimo di 10 ore settimanali diurne per otto settimane, cui si accederà in base all’organizzazione decisa dalla AFT stessa e con il coinvolgimento dei medici di continuità assistenziale appartenenti all’AFT che svolgeranno attività ambulatoriale vaccinale in orario diurno.

– Nelle Aziende sanitarie Toscana Sudest e Nordovest i pazienti al di sopra dei 45 anni potranno vaccinarsi in compartecipazione alla spesa anche dal proprio medico curante, alla stessa tariffa degli ambulatori pubblici.

L’accordo ribadisce come prioritaria la copertura delle fasce giovanili. Per le vaccinazioni, i medici verranno pagati a prestazione, come da contratto nazionale. Per la vaccinazione contro il meningococco C hanno l’obiettivo della copertura (entro il 30 settembre, durata della campagna straordinaria) del 75% dei propri assistiti tra gli 11 e i 20 anni; e del 50% di tutti gli assistiti. Obiettivo, vaccinare quanta più popolazione possibile entro il 30 aprile 2016.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena-Firenze, chiesti impegni precisi al presidente di Anas
Articolo successivo Scosse di terremoto in Valdelsa, la più forte di 2.7 gradi Richter

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.