• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Riprendono le visite guidate al Castello di Celsa

29 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellodicelsa650-comuneRiprendono, con l’arrivo della primavera, le visite allo straordinario Castello di Celsa, che saranno effettuate da marzo a ottobre. Le visite al parco, al giardino all’italiana e alla Cappella del Peruzzi sono gratuite, con prenotazione obbligatoria, e avranno luogo al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti.

Il Castello di Celsa, circondato da boschi di carpini, lecci e castagni, si erge nella splendida campagna della Montagnola senese dominando il panorama da Siena sino al Monte Amiata. Il castello medievale, di cui le prime notizie risalgono al 1344, nel Cinquecento venne trasformato in base a un disegno attribuito dalla tradizione a Baldassarre Peruzzi, che avrebbe ideato anche i giardini, mentre dell’antico castello sembrano rimanere solo la torre nell’angolo sud e alcune parti di altre due. Nell’Ottocento la struttura subì un ulteriore rifacimento in stile neogotico.
Tutte le strutture sono immerse nel parco di cui, oltre al bosco “Inglese”, fanno parte anche un curatissimo giardino all’ italiana, in cui l’alternanza e la fusione di parti selvatiche con elementi naturali progettati donano al luogo un grande equilibrio e un’atmosfera di pace, e un bosco recintato, chiamato il “Rocco”, adornato da una bellissima fontana cinquecentesca.

Le visite sono possibili grazie alla sensibilità dei proprietari che, insieme ad altri privati, hanno offerto la loro collaborazione all’Amministrazione comunale per una sempre maggiore conoscenza e valorizzazione del bellissimo patrimonio storico-architettonico del territorio di Sovicille.

Per prenotazioni telefonare entro tre giorni dalla data prescelta al Comune di Sovicille 0577 049253 – 250 o scrivere all’indirizzo protocollo@comune.sovicille.si.it . Le prossime date disponibili sono sabato 5, mercoledì 9, 16 e 23 marzo, sabato 2, mercoledì 13, 20 e 27 aprile, sempre alle ore 9.30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura temporanea degli uffici di anagrafe sanitaria dal 3 al 5 marzo
Articolo successivo A Siena arriva la clinica mobile che offre visite ortopediche con ecografie gratuite alle articolazioni

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Sovicille, mercoledì 18 gennaio flusso idrico regolare

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.