• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Lo sport rende omaggio alle donne con una mostra ai Magazzini del Sale

27 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MostraDonneGiochiOlimpici1“Chi dice donna dice sport”. Da oggi, sabato 27 febbraio e fino a domenica 13 marzo, i Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico ospiteranno la mostra, a ingresso gratuito, “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, allestita in collaborazione con Panathlon Club di Siena. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 18, sarà possibile scoprire, attraverso un viaggio per immagini, il rapporto delle donne con lo sport. In mostra 54 pannelli che raccontano i successi e la storia delle donne nello sport, attraverso la partecipazione femminile ai Giochi Olimpici. L’esposizione rientra nel cartellone di eventi della “Sport Siena Week End”, la manifestazione dedicata allo sport, in tutte le sue forme, organizzata dal Comune di Siena con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. L’edizione 2016 si snoderà da oggi per quattro fine settimana consecutivi, fino al 20 marzo, con esibizioni dal vivo, competizioni agonistiche, mostre e convegni e coinvolgerà società, associazioni sportive e dilettantistiche, protagonisti sportivi di ieri e di oggi. Ospite speciale della mostra sarà domani, domenica 28 febbraio alle ore 17.30, il giornalista sportivo Franco Esposito, che ha partecipato a cinque edizioni dei campionati del mondo.

La mostra racconta l’universo femminile dello sport attraverso i Giochi Olimpici. Nei 54 pannelli si ritrova una straordinaria testimonianza della gioia, delle fatiche e dei sorrisi che hanno accompagnato il “gentil sesso” nelle competizioni sportive. Dall’antichità greca fino ai giorni nostri, passando per prima atleta donna alle Olimpiadi del 1900: la tennista Charlotte Cooper detta “Chattie”, che giocava indossando una gonna lunga fino alle caviglie, che si aggiudicò il torneo individuale e il doppio misto. Una donna, Chattie che vinse 5 volte il torneo di Wimbledon, conquistando il titolo l’ultima vittoria a 37 anni e 282 giorni, un record che non è ancora stato battuto. Un crescendo di gare e spettacolo, ricco di storie e aneddoti dove è possibile seguire il processo di emancipazione femminile. La mostra racconta anche gli ultimi Giochi Olimpici del 2012 a Londra, dove sono state quasi 5 mila le atlete coinvolte, il 46% degli atleti presenti e dove, per la prima volta, tutti i Paesi partecipanti hanno avuto una rappresentanza femminile. Proprio a Londra, per la prima volta, le atlete saudite hanno potuto partecipare alle Olimpiadi.

Tante anche le foto che rendono omaggio alle atlete italiane: da Valentina Vezzali, prima schermitrice a essersi aggiudicata tre medaglie d’oro olimpiche, più altri tre ori a squadre, un argento e due bronzi che si aggiungono al palmarés olimpico; a Federica Pellegrini, la prima italiana ad aver vinto una medaglia d’oro nel nuoto nei Giochi a Pechino nel 2008 nei 200 metri stile libero. E sempre da Pechino il sorriso di Giulia Quintavalle, prima donna italiana a vincere l’oro nello judo. Tante anche le foto dedicate alle Paralimpiadi, come quella di Paola Fantato, che ha gareggiato in 5 edizioni, aggiudicandosi 8 medaglie e partecipando anche alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Fatica ma anche tanta gioia, come quella scolpita nel volto di Francesca Porcellato, la “rossa volante”, che vanta 9 partecipazioni alle Paralimpiadi e 11 medaglie conquistate.

Info utili. La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 18, a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile chiamare l’ufficio cultura al numero 0577292226. La mostra rientra nel cartellone di eventi della Sport Siena Week End, rassegna dedicata allo sport, organizzata dal Comune di Siena con il sostegno di Banca Mps. Info su www.comune.siena.it/ssw, su Fb Sport Siena Weekend e su Instagram #SportSienaWeekend. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0755 292221 e 0577280551 (orario ufficio).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, parte da Agliana il viaggio verso il sogno serie B
Articolo successivo Fallimento Mens Sana Basket, richiesta di risarcimento di oltre 33 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.