• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, furto ai parcometri: la Polizia recupera parte della refurtiva

26 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ignoti al momento gli autori, anche se la Polizia di Stato sta ora svolgendo le indagini, avviate subito dopo l’intervento degli agenti delle volanti della Questura di Siena.

Alle ore 3.20, a seguito dell’attivazione del sistema di allarme collegato con la sala operativa i poliziotti sono, infatti, immediatamente intervenuti in via Biagio di Montluc. Ed è stato proprio il tempestivo intervento degli agenti a mettere in fuga i ladri, che si son visti costretti ad abbandonare una parte del denaro tra i cespugli, oltre ad alcuni arnesi da scasso.

I poliziotti, dopo aver perlustrato la zona per ricercare gli autori, che al momento hanno fatto perdere le proprie tracce, hanno effettuato un accurato sopralluogo nell’area ove sono ubicati i parcometri, verificando che la cerniera delle due colonnette era stata tagliata nella parte bassa e poi riposizionata, chiudendola, in modo da non rendere visibile il taglio.
A quel punto, setacciando la zona, in attesa dell’arrivo sul posto del responsabile dell’azienda, hanno trovato, nascosta tra le sterpaglie, l’erba e le siepi, una busta contente circa 655 euro in monete, un trapano e un seghetto con le lame. Gli strumenti erano stati, pertanto, utilizzati dai ladri per danneggiare i parcometri e poi rubare i soldi, anche se, allo scattare dell’allarme e all’arrivo sul posto della Polizia, i malviventi si sono evidentemente visti costretti ad abbandonare il denaro e gli arnesi.

Dagli ulteriori e successivi accertamenti è emerso che da uno dei due parcometri era stato asportato del denaro, che non è stato quindi possibile recuperare, mentre i 655 euro rinvenuti dalla Polizia sono stati restituiti al proprietario. Sono stati invece sequestrati il trapano e il seghetto con le relative lame.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”USiena game: gli studenti delle superiori incontrano le scienze”, all’Università di Siena la gara tra studenti
Articolo successivo Nuovo medico di base per Asciano e Rapolano Terme

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.