• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

A Sarteano ”zero code”, i servizi del Comune si pagano sul web

25 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La novità verrà presentata ai cittadini lunedì 29 febbraio (ore 21) alla sala mostre comunale, in piazza Bargagli.

“Dal primo febbraio – osserva il sindaco Francesco Landi – si possono pagare on-line le rette dell’asilo, la mensa e il trasporto della scuola, le luci votive, gli oneri di urbanizzazione e correlati, le sanzioni ambientali, i diritti di segreteria. Un salto di qualità nel livello del pagamento dei servizi, che spero venga apprezzato dai cittadini. Ora i sarteanesi possono risparmiare tempo, file, ore di permesso dal lavoro”.

Il cittadino che deve effettuare un pagamento per uno dei servizi forniti dal Comune di Sarteano non deve far altro che collegarsi al sito www.comune.sarteano.si.it, andare nella sezione “Servizi” e quindi “Pagamenti on line” (oppure direttamente alla pagina www.comuneweb.it/egov/Sarteano/Pagamenti.html), scegliere il tipo di pagamento in completa sicurezza, utilizzando le principali carte di credito in circolazione. Ovviamente chi non è in grado di pagare on line potrà continuare nelle forme tradizionali.

“Vogliamo un comune più semplice e amico dei cittadini – dichiara il sindaco Francesco Landi – l’innovazione tecnologica è uno sugli aspetti sui quali puntiamo con decisione. Per questo anche come Unione dei Comuni stiamo procedendo ad uniformare i software gestionali dei comuni per parlare la stessa lingua ed abbattere tempi delle pratiche e burocrazia. Dal punto di vista turistico, invece, abbiamo istallato la cartellonistica con il QR code nel centro storico che rimanda al sito www.sarteanoliving.it con la spiegazione deisiti di pregio e realizzato un’area wi-fi in piazza XXIV Giugno. Stiamo anche preparando una app per il museo e la versione digitale dei tre itinerari trekking della zona itinerari sul monte Cetona, Castiglioncello, Valdichiana. Tutto è parte integrante di un progetto, quello di Sarteanoliving, che punta alla massima vivibilità e fruibilità dei servizi e del territorio, a partire da una maggiore interazione tra cittadini, e tra il nostro ente e i residenti”.

Da segnalare che il sito web del Comune è stato da poco rinnovato, direttamente dal personale comunale. Ora è più leggibile e interattivo, graficamente gradevole. Tra i contenuti, ci sono i dati anagrafici e il servizio di autocertificazione precompilata accessibili 24 ore su 24, anche in orari in cui solitamente sono chiusi. Da segnalare infine, che oltre alla consultazione delle banche dati, il Comune di Sarteano ha reso disponibile on line il servizio di autocertificazione precompilata, per la propria posizione anagrafica o le dichiarazioni sostitutive di atto notorio. Anche in questo caso, un risparmio di tempo per il cittadini e il personale comunale. L’attenzione alle nuove tecnologie è stata rafforzata anche grazie al lavoro del consigliere comunale con delega all’innovazione, l’ingegnere Alessandro Morgantini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Mens Sana 1871 ospita il campionato provinciale FIHP 2016 di pattinaggio artistico
Articolo successivo A Siena arriva la grande musica d’oltreoceano con la Shame Blues Band

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.