• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Domenica i ”Turisti per casa” fuori porta Laterina

25 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

federagit450_logo“Per capire la cultura di una città conviene visitare cimiteri e poi mercati”. Queste parole di Nanni Guiso evocano una prospettiva certo non usuale, in grado di aprire a sguardi e pensieri diversi, come capita ogni volta che si cambia punto di osservazione. E allora per chi vuol provare a vedere se è vero, ecco una pratica occasione: domenica 28 febbraio, alle ore 11, il cimitero del Laterino a Siena sarà la seconda meta dei “Turisti per casa”. I senesi (e non) al seguito delle guide turistiche Federagit si sposteranno per un’ora e mezzo a casa di Federigo Tozzi, Icilio Joni e tanti altri senesi che hanno lasciato un segno: nella storia della città, o dei suoi microcosmi. “Sepolture illustri e singolari” sarà infatti il tema della seconda passeggiata guidata, dopo l’esordio domenica scorsa nel giardino e Villa Il Pavone. In novanta minuti, la possibilità di osservare con occhi diversi un luogo cui si è soliti accedere con intimo coinvolgimento: il Laterino è un insediamento rilevante dal punto di vista storico-urbanistico, essendo il primo cimitero moderno sorto a Siena qualche anno prima dell’editto napoleonico di Saint Cloud. La passeggiata illustrerà storia e caratteristiche delle ‘eterne dimore’ di Federigo Tozzi, Federico Icilio Joni (noto falsario senese), Paolo Lombardi (fotografo senese con studio alla Costarella), Fulvio Corsini e Plinio Tammaro (scultori senesi) o Paolo Cesarini (scrittore e studioso di Tozzi). Degno di particolare attenzione sarà il nucleo dei garibaldini senesi, Baldovina e suo padre Giovanni Vestri o Ruggero Barni, amico personale di Garibaldi, che per primo volle essere cremato nel forno, opera dell’architetto Augusto Corbi, voluto da alcuni liberi pensatori senesi. A poca distanza sarà possibile accorgersi di sepolcri originali come quello dei fratelli Lorenzini, titolari di una fiorente attività di autotrasporti, che vollero una cappella a forma di automobile; o quella di un bambino costruita a imitazione delle costruzioni di legno usate da tutti i bambini.

L’illustrazione sarà a cura della guida turistica Martina Dei. Il prezzo di partecipazione per il pubblico alle iniziative di Turisti per casa sarà di 5 euro (gratis i bambini fino a 10 anni), con prenotazione consigliata (tel/whatsapp 334 8418736). Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFiumi, torrenti e canali, la Regione Toscana programma la manutenzione
Articolo successivo Spit Fix: la grande sfida finale

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.