• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

A San Giovanni d’Asso la XIV Festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

25 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono molti gli appuntamenti che l’Associazione Tartufai Senesi in collaborazione con il Comune e la Pro loco di San Giovanni d’Asso dedicano al Tartufo Marzuolo, fratello minore – ma pur sempre molto apprezzato – del pregiato tartufo bianco.

Nei giorni della festa saranno possibili degustazioni guidate del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi in abbinamento ad altri prodotti di eccellenza, Cooking show, simulazioni di cerca del tartufo e molto altro. Sarà inoltre possibile acquistare il Tratufo Marzuolo fresco presso i punti vendita dell’Associazione Tartufai senesi e gustare piatti a base di tartufo fresco negli stand della Pro loco di San Giovanni d’Asso, oltre che nei ristoranti del paese. Tante le iniziative quest’anno anche per i più piccoli!

Segnaliamo inoltre altre ghiotte opportunità come il Bussino del Gusto per un tour degustativo nelle aziende agricole del territorio, Fossi e le Crete del Tartufo ovvero la pedalata cicloturistica in MTB e Tartufaio per un giorno per partecipare alle ricerche insieme ai tartufai dell’associazione. Infine, anche quest’anno non mancherà il Treno storico a vapore che coprirà il tragitto Siena-San Giovanni d’Asso e ritorno nella giornata di domenica, con partenza alle 9:00 da Siena e ripartenza da San Giovanni d’Asso dalle 16:30.

INFO: 3497504247
www.mostradeltartufobianco.it
biancane@inwind.it

PROGRAMMA

SABATO 12 MARZO

Ore 9,30 Castello, Convegno “Tartuficoltura e sviluppo rurale” a cura di Regione Toscana, Ass.ne Tartufai Senesi, Accademia dei Georgofili, Comune di San Giovanni d’Asso

Ore 10,30 Apertura stand e botteghe. Vendita del Tartufo Marzuolo fresco e dei prodotti tipici delle Crete Senesi: mercatino dei prodotti agricoli di filiera corta e di artigianato.

Ore 11,15 Il Bussino del Gusto: tour degustativo alla scoperta del paniere agroalimentare. (prenotazione obbligatoria, max 15 posti – rientro a San Giovanni d’Asso ore 13,15 circa)

Ore 12,00 Apertura stand-ristorazione della Proloco con prodotti del territorio e piatti al tartufo.

Lungo il borgo: AperiPranzo, aperitivi con tartufo e prodotti locali, a cura della Coop “Il Tartufo delle Crete Senesi”

Ore 15,00 “I Fossi e le Crete del Tartufo” (3° edizione). Circuito Escursionismo Toscano. Partenza pedalata cicloturistica MTB* (vedi programma) a cura di Tuscany go Wellness & Sport A.S.D. e Proloco San Giovanni d’Asso (cicloturistica UISP non competitiva)

Ore 15.00 Tartufaio per un giorno all’Orto di Sesto: dimostrazione della ricerca del tartufo, a cura dell’Associazione Tartufai Senesi

Ore 16,00 Museo del tartufo: ingresso libero con visita guidata.

Ore 17.30 Castello, Degustazione guidata: formaggi pecorini e ricotta con tartufo in abbinamento a birre artigianali di grano Verna. Prodotti offerti da Az. Agricola Vergelle e Consorzio Agrario di Siena.

Dalle ore 17,45 Lungo il borgo – AperiCena con assaggio di prodotti tipici locali, a cura della Coop “Il Tartufo delle Crete Senesi”

DOMENICA 13 MARZO

Ore 10.30 Apertura stand e botteghe. Vendita del Tartufo Marzuolo fresco e dei prodotti tipici delle Crete Senesi: mercatino dei prodotti agricoli di filiera corta e di artigianato.

Ore 10.30 Museo del tartufo: “Domenica in pasta”. Laboratorio di pasta fresca (per adulti), a cura di Montigiani pasta fresca. Costo € 10.00

Dalla mattina, “Cieli colorati”: dimostrazioni di volo con un Gruppo di Paramotori (meteo permettendo).

Ore 11.45 Museo a misura di bambino: “Oggi le tagliatelle le faccio io!”. Laboratorio di pasta fresca per i più piccoli. Gratuito.

Ore 11.40 Arrivo del Treno a vapore a San Giovanni d’Asso.

Ore 12,00 Apertura stand-ristorazione della Proloco con prodotti del territorio e piatti al tartufo e AperiPranzo, aperitivi con tartufo e prodotti locali. A cura della Coop “Il Tartufo delle Crete Senesi”

Dalle 14.30 Orto di Sesto: “Costruiamo il nostro aquilone”!! Laboratorio per bambini a cura del Gruppo Aquilonisti del Trasimeno e I Millepiedi di Foligno

Dalle ore 14,45 Musica itinerante con i Castle’s Drummers

Ore 15.00 Tartufaio per un giorno all’Orto di Sesto: dimostrazione della ricerca del tartufo, a cura dell’Associazione Tartufai Senesi

Ore 16,00 Cooking Show a cura di Maurizio Corridori, Chef e Direttore “The International Chef Academy of Tuscany”, unica Accademia Italiana di Cucina accreditata da Edexcel-Btec

Ore 16.30 Il Treno a vapore del Tartufo Marzuolo: partenza da San Giovanni d’Asso (Stazione FF.SS.) verso Siena.

Ore 17.00 Castello – Latin Show dei maestri Celeste e Andrea e dei bambini del Comune di San Giovanni d’Asso, organizzato dalla Pro loco con gli istruttori della scuola di ballo MG.

Ore 17.30 Castello – Introduzione all’Analisi Sensoriale del tartufo marzuolo delle Crete Senesi.

A seguire: degustazione guidata di bollicine e tartufo. I prodotti sono forniti dall’Azienda Banfi e dalla Cooperativa delle Crete Senesi.

Dalle ore 17,45 Lungo il Borgo – AperiCena con assaggio di prodotti tipici locali. A cura della Coop “Il Tartufo delle Crete Senesi”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Coralmente Rotary” festeggia il 111° anniversario della Rotary Foundation
Articolo successivo Presentato in Consiglio regionale il programma dell’European Blues Challenge di Torrita

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.