• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lo sviluppo del territorio punta anche sul turismo matrimoniale

24 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castelnuovoALE650Un bando per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di proprietari o di coloro che dispongono di strutture ricettive, edifici e ville di particolare valore storico, architettonico o turistico sul territorio di Castelnuovo Berardenga, al fine di metterle a disposizione del Comune per la celebrazione di matrimoni civili. E’ quello che il Comune castelnovino ha pubblicato nei giorni scorsi per offrire nuove opportunità ai numerosi turisti e non residenti che scelgono il territorio di Castelnuovo Berardenga per le proprie nozze, alimentando una forma di turismo in costante crescita e con ricadute positive su tutto il tessuto economico locale. Le manifestazioni di interesse possono essere presentate fino a venerdì 18 marzo 2016, per consentire la selezione di strutture in cui ospitare matrimoni con rito civile dal 1 aprile al 31 ottobre prossimi.

“Il bando per la ricerca di strutture ricettive, edifici e ville di particolare valore storico, architettonico o turistico sul nostro territorio – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – è nato con il duplice obiettivo di soddisfare richieste di matrimoni con rito civile anche in location diverse dal Palazzo comunale e, soprattutto, di sviluppare il turismo matrimoniale, in forte crescita e capace di valorizzare il nostro territorio e di alimentare la nostra economia. Secondo i dati diffusi recentemente dal Centro Studi Turistici di Firenze, infatti, Castelnuovo Berardenga è il primo Comune in provincia di Siena e il terzo in Toscana, dopo Firenze e Fiesole, scelto per celebrare il giorno più bello fuori dai propri territori e Stati di residenza. Una posizione che ci gratifica e rappresenta un valore aggiunto nella promozione territoriale, su cui vogliamo continuare a investire a beneficio di tutto il tessuto economico e puntando anche su periodi di minore afflusso turistico”.

Il bando. Il bando pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse prevede la concessione delle strutture in comodato gratuito ed esclusivo al Comune di Castelnuovo Berardenga per un anno. I locali concessi dovranno essere decorosi e adeguati alla finalità pubblica e istituzionale, accessibili al pubblico e con i requisiti di legge in materia di idoneità, agibilità e sicurezza. L’idoneità dei locali sarà valutata da personale incaricato dal Comune una volta ricevuta la manifestazione di interesse, che dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castelnuovo Berardenga, in Via Garibaldi, 4; tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Castelnuovo Berardenga oppure tramite PEC all’indirizzo castelnuovo-berardenga@postacert.toscana.it. Il bando, insieme alle modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse, è disponibile sul sito www.comune.castelnuovo.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna a Siena il torneo benefico con i piccoli rugbisti
Articolo successivo A Siena il primo Raduno nazionale regionale del 2016 del pattinaggio corsa

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.