• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Torna a Siena il torneo benefico con i piccoli rugbisti

24 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

minirugby-trofeoronaldmcdonald1Il IV Torneo Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia Minirugby è ai nastri di partenza. La manifestazione, in programma a Siena il 16-17 aprile, ha già completato la sua prima fase: il concorso grafico per la creazione del logo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, oltre 200 studenti delle classi quarte e quinte elementari dei plessi scolastici del Comune di Siena hanno partecipato alla competizione. Il tema del concorso è riassunto dalle parole di Nelson Mandela: “Lo sport ha il potere di unire le persone, di creare speranza”. Adesso i lavori saranno valutati sotto i due profili interessati, l’aspetto sportivo e quello artistico. A decretare il vincitore saranno infatti Roberto Montermini (già al vertice del Coni di Siena) e Francesco Mori (pittore, autore del drappellone per il Palio del luglio 2015).

“I lavori hanno centrato il punto fondamentale – ha dichiarato Francesco Mori – Sono interessanti dal punto di vista formale, con notevoli spunti di interpretazione delle forme del corpo umano e delle relazioni spaziali. Ma soprattutto sono stimolanti e carichi di freschezza. Forniscono la prospettiva unica attraverso gli occhi di un bambino. Lo sport vissuto come aggregazione e divertimento, fonte di gioia e di passione”.

minirugby-trofeoronaldmcdonald2La premiazione e la pubblicazione del logo ufficiale si terranno durante la presentazione del Torneo in programma il 31 marzo. La quarta edizione del Torneo Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia Minirugby vede anche crescere il numero delle squadre partecipanti. I padroni di casa, gli under 10 e under 12 del Cus Siena Rugby, si misureranno con altre dieci formazioni di pari età provenienti da tutta Italia. Patrocinato dal Comune di Siena e riconosciuto dalla Federazione Nazionale Rugby, il torneo sta divenendo un appuntamento fisso del calendario sportivo giovanile all’insegna del divertimento e della formazione. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione nasce con la volontà di promuovere l’attività della Fondazione; attiva in Italia dal 1999, è presente in oltre sessanta paesi del mondo con le Case Ronald e le Family Room, costruite in prossimità di prestigiosi ospedali pediatrici, come il Mayer di Firenze, per ospitare i bambini malati e le loro famiglie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La vera storia dell’orsetto viaggiatore perduto a Siena”, letture animate per bambini
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: lo sviluppo del territorio punta anche sul turismo matrimoniale

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.