• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

24 anni in carcere da innocente: per Giuseppe Gulotta un sostegno da Chiantibanca

22 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuseppegullotta-chiantibanca650Le Glorie Viola (con il suo punto di riferimento Moreno Roggi) e la Caritas della Diocesi di Firenze (con il suo direttore Alessandro Martini), con il sostegno di ChiantiBanca (con il vice presidente vicario Stefano Mecocci). Tre realtà che hanno fatto “squadra” per aiutare per sostenere ed aiutare Giuseppe Gulotta, un cittadino certaldese con una incredibile storia alle spalle.

E’ la storia di un duplice omicidio che lo ha portato in carcere per oltre 24 anni, che va avanti ormai da 40 anni (dal 1976) e che, nonostante alla fine lo abbia visto scagionato per non aver commesso il fatto, ancora non registra un risarcimento da parte dello Stato italiano. Una mancanza di risarcimento che, per uno come Giuseppe, vuol dire difficoltà quotidiane: rifarsi una vita dopo aver perso tutto non è certo semplice.

“Nei giorni scorsi – racconta Moreno Roggi, anima e punto di riferimento delle Glorie Viola – ho letto la storia di Giuseppe. L’ho voluto conoscere, avvertendo anche ChiantiBanca e Caritas che mi sarebbe piaciuto fare, insieme, qualcosa per lui. Oggi – conclude Roggi – ci siamo incontrati per essere subito operativi. E’ incredibile che lo Stato italiano non riesca nel cercare almeno di riparare a un’enorme ingiustizia commessa nei suoi confronti. Il nostro impegno è quindi quello a dare un piccolo aiuto pratico ma anche a non far scendere l’attenzione sulla sua storia”.

Una storia iniziata nel 1976 e che lo stesso Giuseppe (affiancato dal suo avvocato, Pardo Cellini) ripercorre: “In quell’anno vengono uccisi due carabinieri nella caserma di Alcamo Marina, in Sicilia. Una persona fa, fra gli altri, anche il mio nome. Vengo costretto, sotto tortura, a firmare una confessione: avevo 18 anni e 6 mesi. Appena posso parlare con un magistrato dico subito che quello che avevo scritto mi era stato estorto, ma nessuno mi crede”.

Giuseppe rimane in carcere per due anni e tre mesi. Poi inizia la serie di ricorsi e gradi di giudizio: nel frattempo, scarcerato, si trasferisce a Certaldo: “Qui conosco quella che diventerà mia moglie, che aveva già tre figli, un quarto nasce dalla nostra unione. Mi metto anche a lavorare in proprio, come pavimentatore e piastrellista”.

Poi, però, nel 1990 la mazzata della Cassazione: ergastolo. Giuseppe va in carcere, a San Gimignano. Ci resterà fino al 2012, ottenendo via via i benefici di legge consentiti.

“Nel 2007 – racconta ancora – una trasmissione della Rai parla del duplice omicidio di Alcamo Marina, dicendo che i presunti colpevoli sono stati tutti assolti. Io, che ero ancora in carcere per quello, cerco di mettermi in contatto con la Rai per dire che… no, io sono rinchiuso. Intanto si affaccia sul web una persona che dice di sapere come si sono svolti per davvero i fatti”.

E’ la chiave di volta. La Procura di Trapani riprende in mano quel fascicolo ingiallito dal tempo: ci si accorge che questa persona e Giuseppe, pur non conoscendosi e interrogati separatamente, raccontano la stessa storia.

“Difficile ripercorrere tutti i passaggi – dice Giuseppe – ma il finale è quello che conta. Nel febbraio del 2012 vengo assolto per non aver commesso il fatto”.

Quasi 25 anni di carcere per un qualcosa che non ha commesso. Il minimo che si aspetta è uno Stato italiano che almeno provi a limitare il danno che ha commesso. Ma da allora sono passati quattro anni, e niente si è mosso.

Intanto però le difficoltà del dover ricominciare a vivere non mancano: nasce da qui l’idea di Glorie Viola e Caritas (con il sostegno di ChiantiBanca) di dare un piccolo supporto a Giuseppe. Sperando ovviamente che, prima possibile, giustizia sia fatta fino in fondo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena, ufficiale il programma del Palio dei Somari 2016
Articolo successivo Comune di Radicofani: ”No alle fusioni dei Comuni, se imposte”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.