• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, ufficiale il programma del Palio dei Somari 2016

22 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paliodeisomari2015-partenzafinale650Cinquanta anni di storia, sessanta carriere sul tufo. Per il Palio dei Somari di Torrita di Siena il 2016 si presenta carico di anniversari importanti. Così, al tradizionale appuntamento in onore di San Giuseppe, che quest’anno ricorre domenica 20 marzo, i torritesi hanno aggiunto un’edizione straordinaria per il mezzo secolo. Come nel 2011, la corsa-bis celebrativa andrà in scena di sabato, in notturna; la data fissata in calendario è il 4 giugno.

E intanto l’associazione Sagra di San Giuseppe, ovvero il comitato organizzatore del palio, ha ufficializzato il programma del cinquantennale che, pur ricalcando la formula ormai collaudata, presenta aspetti di integrazione ancora più marcata con la vita della comunità, in particolare con le scuole ed i giovani.

paliodeisomari2015-esultanzaportanova650Si comincerà comunque sabato 12 e domenica 13 marzo con l’intenso e vivace fine settimana caratterizzato dalle Taverne, dal Mercato medievale della Nencia ma soprattutto dal sorteggio delle batterie di qualificazione della carriera. Gli accoppiamenti che determineranno i nomi delle prime quattro contendenti (la quinta scaturirà da un repechage) si conosceranno alle 18.30, al termine di una delle suggestive rievocazioni storiche che punteggiano l’intera manifestazione.

Domenica 13 si ripeteranno inoltre “Somarando”, occasione per conoscere da vicino l’animale protagonista del palio, le sue razze e per offrire ai bambini il divertimento di una passeggiata in groppa al ciuco, e la Festa dei giovani sbandieratori e tamburini.

paliodeisomari2015-sbandieratori650Lunedì 14, alle 21.00, al Teatro degli Oscuri, saranno presentati lavori realizzati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Parini” di Torrita. E’ a questo proposto che il presidente dell’associazione, Fosco Tornani, preannuncia: “Ci siamo dedicati con particolare impegno alla collaborazione con la scuola e con i ragazzi, trovando anzitutto la disponibilità della dirigente scolastico e degli insegnanti. In occasione dei cinquant’anni abbiamo voluto esaltare il rapporto tra la festa e la comunità – sottolinea Tornani – perché, se vogliamo pensare al futuro della manifestazione, è ai giovani che dobbiamo rivolgerci. Gli studenti hanno risposto con entusiasmo, sono stati messi a punto progetti anche ambiziosi, vedremo realizzazioni che stupiranno tutti per creatività ed accuratezza”.

Nel corso della settimana il programma proporrà ulteriori eventi che, sempre coinvolgendo tutti i contradaioli, rievocheranno – anche in forma di gioco – la storia del Palio dei Somari. Venerdì si ripeterà l’immancabile appuntamento con le cene propiziatorie, ultimo atto prima di immergersi nel copione istituzionale.

paliodeisomari2015-corteostorico650Così sabato 19 marzo, alle 21.00, sarà presentato il panno, opera quest’anno dal pittore Tommaso Andreini (lo stesso del Palio di Siena di luglio) prima della gara in notturna tra i gruppi di sbandieratori e tamburini.

Domenica 20 marzo, infine, dopo le sbandierate ed il corteo storico, unici protagonisti diventeranno i somari ed i fantini. E al termine di sei carriere, sempre incerte, si conoscerà il nome della contrada vincitrice del Palio dei Somari 2016. Ma, a differenza di quanto avviene normalmente, per la rivincita, come detto, non si dovrà attendere un anno intero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDante e la città di Siena, in libreria la presentazione di due libri che raccontano il legame del Sommo poeta con i senesi
Articolo successivo 24 anni in carcere da innocente: per Giuseppe Gulotta un sostegno da Chiantibanca

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.