• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano e Wisionaria: all’Anteprima del Nobile brindisi alla partnership

19 Febbraio 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

wisionaria2Proprio in occasione dell’Anteprima 2016, il Comune di Montepulciano e l’associazione Wisionaria hanno inaugurato il coworking situato nel Palazzo del Capitano, in Piazza Grande, in spazi pubblici messi a disposizione dall’ente.

Il coworking è un luogo fisico (ma anche ideale) in cui si condividono e si confrontano idee imprenditoriali, lavoro, progetti, iniziative. E’ uno spazio che può essere utilizzato per collaborare e in cui si possono incontrare professionalità in grado di contribuire alla realizzazione di un programma lavorativo.

Si tratta di un progetto innovativo ed inedito per il territorio, praticamente introvabile in altre realtà di dimensioni contenute come quella di Montepulciano; non a caso il coworking poliziano porta l’aggettivo “hurbal” che abbina in un neologismo connessioni umane (HUman), l’impronta cittadina di tale attività (uRBan) e la collocazione ad una passo dalla campagna (rurAL).

“Il Comune si è impegnato nel progetto di Wisionaria per creare opportunità di lavoro, sul posto – ha detto il sindaco Andrea Rossi -. Montepulciano ha creduto in questo progetto ed ha offerto all’associazione l’opportunità di sviluppare la propria idea; c’è dunque una governance pubblico – privato che scommette su una sorta di nuovo Rinascimento; e non a caso è stata scelta una sede carica di storia, il Palazzo del Capitano, affacciato su Piazza Grande.

Ma grazie alla partnership con Wisionaria, Montepulciano aggiunge un altro tassello al suo progetto di “smart land” ha aggiunto Rossi. “La collaborazione con l’associazione fa parte dei progetti di digitalizzazione del territorio portati avanti dal Comune che già comprendono la rete Wi-Fi libera, tramite il sistema QR-Sit, le informazioni turistiche su luoghi, palazzi, opere d’arte etc. tramite QR-Code, la cablatura di aree servite dalla fibra ottica (che diventa elemento di richiamo per aziende e professionisti), l’imminente varo delle piazzole di informazione turistica, dotate di collegamento wi-fi, georeferenziazione, che sono in fase collaudo. Dunque Montepulciano, Perla del Rinascimento, di agricoltura, di tradizioni anche antichissime – conclude il sindaco – ma tecnologicamente all’avanguardia, al livello di grandi città”.

wisionaria1“Wisionaria è nata ufficialmente il 16 maggio 2014 come associazione per portare nel territorio il buon seme dell’innovazione sociale e della cultura d’impresa – spiega il co-fondatore e presidente Massimo Bardelli -. Non è un incubatore d’impresa, nel senso che non raccoglie ed assegna risorse ma dà opportunità di network, condivisione e scambio di idee, professionalità, esperienze e lavoro.
Oggi Wisionaria si impegna a spiegare la cultura d’impresa da una realtà rurale. In generale, rispetto alle piccole realtà – osserva Bardelli –, non c’è un’idea eticamente strutturata d’impresa, purtroppo chi investe punta talvolta solo a “prendere” e a scappare, Wisionaria attira e fa rimanere”.

I partner di Wisionaria sono il Comune di Montepulciano, Terre Cablate Rete e Servizi, la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese (di cui Wisionaria è socia), il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.

Wisionaria, che ha partecipato con un proprio corner all’Anteprima del Vino Nobile 2016, insieme al Comune, suo partner principale, ha così dato il via ufficialmente a tutte le attività pensate e strutturate dal maggio 2014, data di nascita dell’associazione; l’Anteprima è coincisa anche con l’ingresso dello spazio di Montepulciano nella rete COWO, un network che ad oggi conta 120 spazi in Italia, come primo Coworking Hurbal del nostro paese, e soprattutto con la presentazione della start-up Bottle-Up.

Ideata da un giovane studente di Montepulciano, Francesco Farnetani, 29 anni, che dopo una laurea in economia aziendale a Firenze, un master alla Bocconi in International management, esperienze di studio in Brasile e di lavoro a Londra, Bruxelles e Milano, ha lasciato un impiego fisso nell’area della consulenza finanziaria credendo fermamente nelle opportunità che la propria terra di origine può offrire, Bottle-Up consente di creare in cinque click la propria bottiglia di vino personalizzata.

Prodotto di alta qualità, che proprio dalla standardizzazione dei processi produttivi trae elementi di fiducia per il consumatore, il vino si propone dunque sotto un nuovo profilo: si può customizzare, adattare al proprio gusto, scegliendo – nei limiti dei disciplinari – la bottiglia, l’etichetta, la capsula ed il packaging.

vinonobile-anteprima2016-5stelle650E, nel Coworking di Montepulciano, Bottle-Up ha trovato le professionalità per sviluppare il proprio progetto, per crescere, tanto che Francesco Farnetani dichiara: “Avere una rete di persone è la chiave del successo”. Successo che già arride alla start-up tutta di Montepulciano (lo è il fondatore, lo sono molti collaboratori – Wisionari e non – , vi si trovano la sede e il magazzino) tanto che è già entrato nella compagine un partner estero che crede nel progetto al punto da avervi investito significative risorse. A seguire Francesco Farnetani nell’avventura Bottle-Up il fratello Federico, esperto di vini, e il compagno di università Matteo Russo, che si è dedicato allo sviluppo della piattaforma web e all’e-commerce.

I produttori scelti per la fase di lancio provengono tutti dalla Toscana e tre aziende produttrici di Vino Nobile hanno già aderito. “Abbiamo scelto di collaborare sia con aziende di alto livello sia con realtà meno conosciute per avere ottimi prodotti ma allo stesso tempo mettere in luce il lavoro di produttori appassionati che sarebbero meno visibili online” spiega Francesco. Tra le altre soluzioni di Bottle-Up, anche la certificazione Wikibottle che racconta la storia dell’azienda produttrice di vino e dell’etichetta scelta.

L’Anteprima del Vino Nobile ha fatto dunque da vetrina al coworking del territorio e alla start-up dimostrando che il buon seme dell’innovazione sociale e della cultura d’impresa, se gettato a Montepulciano, può dare frutti straordinari.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJah Station, I-Mitri e Prince Jamo: sabato sera dub al Sonar
Articolo successivo Corso per assaggiatori di grappa e acquaviti a Torrita di Siena con Anag

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani

7 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.