• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Meningite, ”Vaccino day” sul territorio della provincia di Siena

19 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccinazione-siringa650Continuano le sedute programmate di vaccinazioni contro il meningococco C secondo le modalità organizzative che prevedono coinvolti in prima linea i professionisti del dipartimento di prevenzione, delle cure primarie, delle direzioni ospedaliere e i medici di famiglia e pediatri di libera scelta, che ormai quasi nella totalità hanno aderito volontariamente alla campagna di vaccinazione.

Per fronteggiare le numerose richieste, è stata organizzata inoltre una giornata dedicata interamente alla vaccinazione, senza l’obbligo di prenotazione, contro il meningococco C per il 27 febbraio.

Pertanto sabato 27 febbraio si terrà un’apertura straordinaria degli ambulatori per le vaccinazioni nelle sedi di Nottola, Campostaggia, Abbadia San Salvatore e la sede del dipartimento di prevenzione del Ruffolo a Siena, con orario continuato dalle 9 alle 17, aperta a tutti i residenti dagli 11 anni in poi e agli studenti domiciliati per motivi di studio.

E’ necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria e, se disponibile, del libretto delle vaccinazioni, e, nel caso di studenti fuori sede, di un documento che attesti l’iscrizione all’Università.

Nell’attesa del proprio turno sarà possibile anche attivare la tessera sanitaria come carta nazionale dei servizi e come fascicolo sanitario, in modo tale che anche la registrazione della vaccinazione possa confluire nel proprio fascicolo sanitario elettronico.

La somministrazione del vaccino contro il meningococco C è gratuita per i nati dal 1971 al 2005. Dai 45 anni in su è possibile effettuare la vaccinazione in co-pagamento con un ticket di Euro 45,52. Si ricorda che i minori di 18 anni potranno sottoporsi a vaccinazione solo se accompagnati da un genitore o da un tutore legale.

Anche i medici di famiglia e pediatri stanno vaccinando regolarmente e le 5mila dosi di vaccino ordinate per far fronte agli appuntamenti del mese di febbraio sono tutte distribuite tra gli ambulatori dei medici e quelli del dipartimento di prevenzione.

In questo momento è importante ricordare che, fortunatamente, la situazione epidemiologica nella nostra provincia non presenta alcun caso e che già circa 10.000 ragazzi della fascia di età fra 11 e 20 anni sono stati vaccinati su un popolazione target di 18500 soggetti. Gli adulti che si sono già vaccinati sono invece circa 2500.

E’ inoltre fondamentale distinguere fra vaccinazione contro il meningococco C, già offerta gratuitamente ai ragazzi dagli 11 ai 20 anni e da pochi giorni estesa anche agli adulti fino ai 45 anni di età, e vaccinazione contro il meningococco di tipo B che viene offerta gratuitamente solo ai nuovi nati a partire dal 2014 ed è invece soggetta al pagamento del ticket per tutti i bambini nati in precedenza e per gli adulti. Infatti in questo momento l’emergenza in Toscana è per il numero di casi che si sono verificati da meningococco C, mentre il numero dei casi di meningococco B rientrano nel normale andamento stagionale.

Si ricordano, infine le modalità di prenotazione per la vaccinazione contro il meningococco C. E’ possibile prendere appuntamento in uno dei punti di vaccinazione dell’azienda sanitaria territoriale oppure rivolgersi direttamente al proprio medico di famiglia o al pediatra di libera scelta.

I recapiti attivi per le prenotazioni sono:
meningococco.siena@usl7.toscana.it
meningococco.amiata@usl7.toscana.it
meningococco.chiana@usl7.toscana.it
meningococco.elsa@usl7.toscana.it
Zona Valdelsa 331 1704575, dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Zona Senese 0577 536671, dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Zona Valdichiana 0577 535441, dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Zona Amiata Val d’Orcia 0577 782360, dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Tutte le informazioni saranno aggiornate sulla pagine facebook della ex Usl7 di Siena “Meningococco C – AUSL 7 Siena” e sul sito www.usl7.toscana.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePovertà, Rossi: ”Sì al reddito di inclusione sociale, proposta sostenibile per società più equa”
Articolo successivo Jah Station, I-Mitri e Prince Jamo: sabato sera dub al Sonar

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.