• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Caveau, una piccola cassaforte tra le mura medioevali del centro storico di Siena

18 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nata da un’idea dell’artista Serena Fineschi, non ospiterà opere ma idee. Idee di artisti, pensatori, scrittori, musicisti, poeti, fotografi, curatori. Protagonisti dell’arte e della cultura italiana e internazionale i cui nomi saranno svelati il 25 febbraio, data di inserimento in cassaforte della prima idea.

Caveau è uno spazio che fa rivivere un appunto, un’opera pensata, immaginata, scritta e mai realizzata, perché solo abbozzata, messa da parte, dimenticata. Una frase, uno schizzo, un segno, un racconto inedito, un’immagine mai esposta, disegnata con il pensiero, un progetto fallito o fallimentare, un post-it, un’intuizione accantonata e mai ripresa, una riflessione ad alta voce. Una cassaforte di idee d’autore che si prenderà cura del bene più prezioso che abbiamo: il pensiero. Tenendolo al sicuro nel modo più sicuro: condividendolo con gli altri.

Da febbraio 2016 a febbraio 2017, Caveau ospiterà dodici idee. Una per ogni mese. Nessuna idea messa in cassaforte sarà inaugurata, perché l’alba del pensiero non ha inizio ma è sempre in divenire. Le idee custodite dal Caveau potranno essere guardate dall’esterno, fotografate, rubate, persino ri-pensate dai passanti. E tutte insieme 12 mesi dopo, daranno vita ad una mostra e saranno raccolte in un catalogo edito dalla casa editrice Gli Ori. Un quaderno di idee con sempre nuove pagine da scrivere.

Marina Dacci, direttore della Collezione Maramotti è l’autrice della prima idea che sarà depositata in cassaforte il 25 febbraio, in un momento della giornata che non sarà svelato al pubblico. Seguiranno in ordine non prestabilito le idee degli altri ospiti. Non ci saranno inaugurazioni, soltanto la comunicazione che una nuova idea sarà contenuta e visibile in cassaforte per la durata di trenta giorni. La relazione che lega i dodici invitati sarà svelata soltanto in occasione della presentazione del libro che raccoglierà tutte le idee esposte e sarà editato nel 2017 da Gli Ori, Editori Contemporanei.

Caveau – vicolo del Coltellinaio – 53100 Siena
www.c-aveau.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnas: proseguono i lavori per la riapertura della galleria “Casal di Pari”, sulla Siena-Grosseto
Articolo successivo ”Jack e il fagiolo magico” al centro delle letture ad alta voce per i bambini

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.