• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Anas: proseguono i lavori per la riapertura della galleria “Casal di Pari”, sulla Siena-Grosseto

18 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

al fine di ripristinare la circolazione in piena sicurezza e nel più breve tempo possibile. Lo comunica l’Anas.

La chiusura della galleria – spiega Anas – era stata disposta il 20 agosto scorso in seguito a un controllo programmato durante il quale i tecnici Anas avevano riscontrato l’accentuarsi di alcune lesioni nel rivestimento interno – già oggetto di monitoraggio costante – che avevano causato un distacco di materiale, interamente contenuto dall’apposita rete preventivamente installata.

Dopo i primi accertamenti tecnici, eseguiti da subito all’interno del tunnel, Anas ha avviato immediatamente gli interventi strutturali di consolidamento in corrispondenza del tratto interessato (circa 170 metri) ed ha contemporaneamente proseguito gli accertamenti sul resto della galleria, lunga 1,5 km.

Tali accertamenti hanno reso necessaria la preventiva asportazione del rivestimento interno in calcestruzzo tramite un impegnativo intervento di “idrodemolizione”, oltre alla rimozione di tutti gli impianti presenti. L’esito degli esami ha in seguito evidenziato la necessità di incrementare gli interventi strutturali avviati, di estenderli per ulteriori 50 metri e di eseguire altri interventi di consolidamento, di diversa entità, lungo l’intera lunghezza del tunnel, tutti necessari a garantire la sicurezza per la circolazione. Questo ha inevitabilmente imposto una dilatazione dei tempi di esecuzione inizialmente previsti, sebbene i lavori siano stati sin da subito organizzati su tre turni per 24 ore al giorno, senza interruzioni.
 
Attualmente le lavorazioni proseguono regolarmente e senza sosta, con l’obiettivo di riaprire al traffico la galleria entro la data prevista del 31 marzo 2016. Gli interventi di consolidamento sono in via di ultimazione. Successivamente dovranno essere ripristinati gli impianti di illuminazione, ventilazione e smaltimento acque, oltre al piano viabile. La riapertura consentirà anche la ripresa dei lavori di scavo della nuova galleria, nell’ambito degli interventi attualmente in corso per l’ampliamento a quattro corsie del tratto di circa 12 chilometri nei comuni Civitella Paganico (GR) e Monticiano (SI).

Si ricorda che le autovetture, gli autobus del trasporto pubblico di linea, i mezzi di soccorso e tutti i veicoli leggeri fino a 10 tonnellate possono utilizzare la viabilità locale tra gli svincoli di Pari (km 30) e Casal di Pari (km 38) che comporta un prolungamento del percorso di circa 4 chilometri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonazione organi, scelta all’anagrafe a Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Caveau, una piccola cassaforte tra le mura medioevali del centro storico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “Preoccupa il silenzio istituzionale e della politica sulla questione Paycare”

29 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.