• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Libriamoci” entra nel vivo, a Chiusi appuntamenti per grandi e piccoli

17 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e dopo il primo appuntamento della rassegna, molto partecipato e che ha visto la presentazione in collaborazione con il Gruppo Effetti Collaterali, de “La Meccanica delle Ombre” di Stefano Solventi, il calendario è pronto a proseguire con tanti altri appuntamenti per grandi e piccoli.

Giovedì 18 febbraio protagonisti saranno i bambini da 3 a 5 anni di età che, grazie alla partenza della sezione Libriamoci-#Baby, avranno modo di scoprire il regno animale attraverso racconti e storie. Il primo incontro di questo ciclo si svolgerà alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale (Casa della Cultura) con il libro “Un pinguino per amico”, al termine della lettura saranno realizzati animaletti di cartapesta e stoffa.

L’appuntamento per i grandi è invece sabato 20 febbraio alle ore 17.30 con la presentazione de la “Frontiera due” di Giulio Baricci che avverrà nell’ambito di Libriamoci-SottoSopra&Book organizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale, soc. Coop Clanis Service e associazione La Goccia (gruppo di lettura). Prima della presentazione del libro tutti i partecipanti avranno la possibilità alle ore 15.30 di visitare le bellezze archeologiche di Chiusi Sottosopra, con partenza e ritorno al Museo Civico La Città Sotterranea, accompagnati da guide turistiche, in forma completamente gratuita.

“Siamo soddisfatti dell’inizio di questa quarta edizione di Libriamoci e ringraziamo tutti per la collaborazione – dichiarano il primo cittadino Juri Bettollini e l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari –. Il primo appuntamento è stato molto interessante e partecipato ed auspichiamo che anche il resto del calendario prosegua nel migliore dei modi. Abbiamo lavorato per rendere ogni appuntamento interessante e per stimolare il piacere della lettura e dell’incontro, della scoperta della nostra cultura e delle bellezze e peculiarità della città e del territorio, per grandi e piccoli.”

Libriamoci 2016 è organizzato dal Comune di Chiusi in collaborazione con Regione Toscana-RedoS, associazione La Goccia (gruppo di lettura), associazione Gruppo Effetti Collaterali (GEC), Coop. Clanis Service; altri enti ed associazioni che hanno partecipato in collaborazione sono: l’Associazione Terzieri, l’associazione Noi Giovani di Banca Valdichiana, commercianti e Museo Civico la Città Sotterranea. Tutti gli incontri sono gratuiti.

Per info: Casa della Cultura – Biblioteca comunale Città di Chiusi – tel. 0578/223080 biblioteca@comune.chiusi.si.it e pagine facebook Biblioteca Comunale Città di Chiusi e Chiusipromozione per il programma completo degli incontri febbraio e marzo 2016.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConcorso di idee per la creazione del logo del Santa Chiara Lab, il nuovo laboratorio di innovazione dell’Università di Siena
Articolo successivo Meningite, vaccinazione obbligatoria e gratuita per i volontari del 118

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.