• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Quindici milioni in tre anni per internazionalizzazione e competitività delle PMI, anche turistiche

16 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un aiuto per internazionalizzarsi e globalizzarsi – sottolinea il presidente della Toscana, Enrico Rossi – che oramai è un passo essenziale per fare economia”. “Un’opportunità – aggiunge – rivolta non più solo alle imprese del manifatturiero, una novità, ma anche a quelle turistiche”.

La giunta regionale ha approvato gli indirizzi per la concessione dei contributi destinati a migliorare la competitività delle PMI toscane, favorendone ed incentivandone la presenza nei mercati internazionali fuori dall’Ue. Lo stabilisce una delibera, promossa dall’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo. “La Regione ha previsto in tutto di spendere 30 milioni – si sofferma Rossi -, ora sblocchiamo i primi quindici”. Il provvedimento fa parte del POR Fesr 2014-2020.

L’obiettivo del bando è quello di incentivare gli investimenti in attività per lo sviluppo di reti commerciali all’estero, quali partecipazione a fiere, apertura di uffici e sedi espositive, realizzazione di attività di incoming rivolta a operatori esteri per quanto riguarda il turismo, attività promozionale anche attraverso strumenti informatici innovativi in modo che le imprese toscane possano sviluppare il loro livello di competitività e trovare importanti sbocchi sui mercati esteri.

“Prosegue l’attività regionale di sostegno alle imprese toscane che vogliono aprirsi ai mercati internazionali – spiega l’assessore Stefano Ciuoffo – elemento indispensabile per la loro crescita ed affermazione. Finora abbiamo limitato questa azione ai settori tradizionali del manifatturiero. Adesso, considerati gli sforzi che stiamo mettendo in campo nel settore turistico e visti i risultati che su questo versante stiamo ottenendo, abbiamo deciso di estendere la platea dei beneficiari di questa misura. Essere presenti nelle principali fiere internazionali del settore e potenziare la promozione e la valorizzazione dell’offerta turistica toscana è per la Regione un fattore strategico”

Destinarie dell’azione sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata, ovvero reti temporanee di impresa (Rti), reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), consorzi e società consortili. Nelle forme aggregate le imprese coinvolte devono essere almeno tre.

Per le micro imprese l’investimento minimo da attivare va da 10mila a 150mila euro; per le piccole da 12.500 a 150mila; per le medie da 20mila a 150mila. In caso di consorzi, società consortili e Reti Soggetto da 35mila a 400mila, per RT e Reti-contratto dalla somma degli importi minimi previsti per la singola impresa partner alla somma dei massimali per la singola impresa ed in ogni caso non oltre il milione.

Il bando verrà aperto ogni anno ad aprile e maggio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInchiesta Mps, 13 rinviati a giudizio dalla Procura di Milano
Articolo successivo Siena, auto dei Vigili Urbani occupa parcheggio riservato ai disabili

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.