• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tutti dicono I love Chianti

15 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CHIANTI LOVERS 2016 -15Il Chianti si è presentato ieri all’Ex-Manifattura Tabacchi a Firenze: nel giorno di San Valentino, in una struttura unica, una folla di chianti lovers per assaggiare gli oltre 450 vini presentati dalle aziende.
Numeri importanti: 3.000 gli amanti del Chianti arrivati per scoprire le nuove annate, 350 le presenze tra giornalisti e operatori del settore che testimoniamo il crescente interesse nei confronti di una tra le denominazioni italiane più conosciute al mondo.

Dichiara Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti: “Il 2013 è stata un’annata difficile ma sappiamo che nonostante ciò le aziende sono riuscite ad avere degli ottimi prodotti mentre, per il 2015, abbiamo avuto uve sane e una stagione perfetta”. Per noi, è il secondo anno di apertura al pubblico. Siamo consapevoli dell’importanza di poter approcciare da vicino la grande platea di appassionati di vino e questa è la formula giusta: da una parte chi è del mestiere, dall’altra il pubblico che vuole conoscere l’immenso territorio del Chianti”.

Un territorio ben rappresentato dalle 116 aziende ieri impegnate nell’evento fiorentino del San Valentino. Con una superficie che copre 15.000 ettari di Toscana, con una produzione di 800 mila ettolitri per 110 milioni di bottiglie, il Chianti festeggia così la sua quinta edizione dell’Anteprima Chianti lovers.

Conclude Busi: “Il Consorzio vuole promuovere la cultura di questo vino e di questo territorio: il nostro evento esprime fortemente uno stile, lo stile #chianticool che racconta e propone un modo pop e giovane, un nuovo modo di intendere il vino sostenendone però i valori, la forte identità, la sua storia. Tutti dicono I love Chianti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Al centro dell’Italia, al centro del pensiero”, il Borgo dei libri di Torrita a Roma in rappresentanza della Toscana
Articolo successivo Il Consiglio regionale della Toscana convocato il 16 e 17 febbraio

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.