• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

”Al centro dell’Italia, al centro del pensiero”, il Borgo dei libri di Torrita a Roma in rappresentanza della Toscana

15 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un progetto mirato allo sviluppo della cultura nelle quattro regioni dell’Italia centrale: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, regioni ricche di storia, arte, bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche.

Oltre 300 eventi si distribuiranno tra aprile e settembre 2016, in queste terre; centinaia di ospiti illustri del mondo della letteratura, del cinema, della scienza, della filosofia, della musica e dello spettacolo: una grande offerta culturale che mette in movimento il centro del Paese. Testimonial di queste manifestazioni: personaggi di spicco del mondo culturale, scientifico, artistico e intellettuale italiano e internazionale pronti a dialogare con il pubblico.

Al primo progetto denominato “Al centro dell’Italia, al centro del pensiero” partecipano quattro prestigiosi festival unendosi in un gemellaggio inedito costruendo un percorso comune di dialogo e comunicazione.

Festa di scienza e filosofia (Foligno, 14–17 aprile) ci invita a scoprire mondi a noi sconosciuti, dell’universo ma anche della mente, guidati dalle conversazioni di scienziati e filosofi di calibro internazionale. Il tema sarà sviluppato nell’ambito della riflessione: la scienza cambia il nostro modo di produrre, di lavorare, di spostarci, di acquistare, di comunicare, in definitiva il nostro modo di vivere e di pensare.

torritadisiena-borgodeilibri650Borgo dei libri (Torrita di Siena, 7–15 maggio) quest’anno promuove una giornata di studi sulla Via Lauretana, percorso storico, artistico, di fede e comunicazione, affiancandola al tema delle eccellenze librarie e a quelle enogastronomiche della Regione.

Futura festival (Civitanova Marche, 22–31 luglio) ci invita a rivolgere uno sguardo di fiducia al futuro, al cambiamento, all’innovazione, con l’aiuto di tanti protagonisti della scena intellettuale e artistica italiana e internazionale.

La parola che non muore (Civita di Bagnoregio, 7–9 ottobre) sarà lo scenario per tre giornate dedicate alla lingua e alla letteratura, al cinema d’autore e alla poesia, alla storia e alla filosofia, lungo percorsi incentrati su parole-tema e reciprocamente intrecciati.

torritadisiena-panorama650Alla conferenza stampa, che si terrà presso il ristorante-bistrot Casina dei pini (viale di Villa Massimo 8, dietro Villa Torlonia), parteciperanno, oltre ai direttori artistici ed ai rappresentanti istituzionali delle quattro regioni, tanti amici dei Festival esponenti del panorama culturale italiano, come Massimo Arcangeli, Edoardo Boncinelli, Oliviero Diliberto, Paolo Di Paolo, Diego Fusaro, Filippo La Porta, Italo Moscati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMicrocredito di Solidarietà e Rete Imprese Italia-Siena, insieme per l’assistenza alle microimprese
Articolo successivo Tutti dicono I love Chianti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.