• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Protezione civile, Crete senesi verso piano integrato per emergenza e prevenzione

12 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

protezionecivile-convegnofebbraio2016Elaborare un modello gestionale di protezione civile di area che sappia rispondere alle emergenze in caso di calamità e sappia elaborare delle strategie comuni di prevenzione. Con questo obiettivo il Comune di Asciano ha organizzato giovedì 11 febbraio il convegno dal titolo “Protezione civile, una pianificazione integrata per le Crete Senesi” al quale hanno partecipato enti pubblici, associazioni, professionisti e cittadini.

“E’ difficile dimenticare gli eventi calamitosi che hanno colpito il nostro territorio a ottobre 2013 e ad agosto 2015 – dichiara il sindaco di Asciano Paolo Bonari – e eventi come questi servono per mantenere alta l’attenzione. Nell’area delle Crete senesi c’è ancora molto da fare: c’è la pianificazione integrata che non esiste e ci sono difficoltà nei piani comunali. Per questo è importante iniziare a parlare di pianificazione condivisa. L’auspicio è che i sindaci prendano, davanti ai cittadini, l’impegno di cominciare a lavorare a un piano comune per le Crete senesi e dei Comuni che possono collaborare con noi in caso di eventi calamitosi”.

Presente all’incontro l’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo Federica Fratoni: “Stiamo accompagnando la Protezione civile verso un nuovo equilibrio e nuove efficienze dopo la riorganizzazione resa necessaria dalla riforma Delrio – ha spiegato -. L’auspicio è che i Comuni interessati mettano in atto una gestitone associata del sistema, che in casi di piccoli comuni come quelli di questi territori, è fondamentale per la gestione dell’emergenza» ha aggiunto Fratoni spiegando che la speranza è che «presto ci si possa dotare di un piano di protezione civile anche intercomunale che è un punto di riferimento sostanziale in cui si individuano l’organizzazione nell’emergenza e le procedure del soccorso per superarla”.

Tra i numerosi interventi anche quello del prefetto di Siena Renato Saccone che ha voluto sottolineare come l’attenzione all’ambiente in provincia di Siena “è sempre molto alta. Si tratta di un territorio di pregio ma con alcune vulnerabilità alle prese con un clima sempre più imprevedibile. Ma dobbiamo essere pronti a fare prevenzione e metterci insieme perché il gioco di squadra è fondamentale”.

Presenti all’incontro anche il responsabile Protezione Civile Toscana e riduzione rischio alluvioni Riccardo Gaddi, i rappresentanti del Centro Studi Emergency and Disaster Management Studies, il consigliere regionale Stefano Scaramelli e i sindaci dei Comuni delle Crete senesi (Rapolano Terme, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Murlo e San Giovanni d’Asso) che si sono detti pronti a sedere ad un tavolo per dar vita al piano integrato di protezione civile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Itinerari d’Inverno”, un pomeriggio di divertimento e solidarietà a Castellina Scalo
Articolo successivo Sabato 13 febbraio il Franci ”scende in campo” per la musica

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi

8 Febbraio 2023
TOSCANA

Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana

8 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.