• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico d’Orcia, la biblioteca comunale segna un più 50% di utenti nell’ultimo anno

12 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca450Un cittadino di San Quirico su dieci è iscritto alla biblioteca comunale. Nel 2015 sono stati 264 gli utenti iscritti alla biblioteca di Palazzo Chigi, di cui 54 bambini e ragazzi fino a 14 anni di età. 86 sono stati i nuovi utenti (rispetto al 2014), di cui 63 adulti, 17 utenti under 14 e 6 classi scolastiche. Sempre nel 2015 sono stati 159 gli utenti attivi, ovvero coloro che nel corso dell’anno hanno preso in prestito almeno un libro; di questi 86 sono stati nuovi iscritti. In totale sono stati dati dal servizio gestito dal Comune oltre mille volumi, con 18 prestiti di libri in lingua (non italiana). Cresciuto anche l’utilizzo dalla parte delle scuole, elementari e nedie: sono 11 le classi ‘utenti’ della biblioteca (erano 5 l’anno precedente) per 194 libri presi in prestito durante l’anno.

Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale: “In questo momento un cittadino su dieci è iscritto alla biblioteca. Nel 2015 abbiamo registrato un 50 per cento in più di iscritti rispetto all’anno precedente – commenta l’assessore alla cultura Ugo Sani -; non mancano, insomma, i motivi per essere soddisfatti. Questi dati sono un motivo di vera crescita per il nostro futuro, una crescita culturale che parte dalle giovani generazioni. Lavoriamo per crescere ancora. Vogliamo trovare forme di promozione sempre più efficaci per proseguire questo trend molto positivo per la nostra comunità”.

E fra gli appuntamenti nel cartellone 2016, presentati dal Comune di San Quirico, nei giorni scorsi, in evidenza “I paesaggi del libro” con la possibilità di visitare la mostra-mercato del libro a Bagno Vignoni, alla sua VI edizione (10-11 settembre): l’opportunità di ‘visitare’ paesaggi fatti di libri, incontrare editori, autori che questi paesaggi disegnano con la loro creatività, panorami letterari sui quali si apre una finestra che fa conoscere novità editoriali, scrittori agli esordi e scrittori affermati. Un weekend all’insegna della letteratura impreziosito dai libri antichi, rari e d’occasione, di espositori provenienti da tutta Italia. Una due giorni letteraria da non perdere, nell’atmosfera incantata di Bagno Vignoni in collaborazione con toscanalibri.it, il portale della cultura toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori nella centrale telefonica dell’ospedale Santa Maria alle Scotte il 16 e 17 febbraio
Articolo successivo ”Itinerari d’Inverno”, un pomeriggio di divertimento e solidarietà a Castellina Scalo

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.