• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Anche io uso internet”, terminato il progetto di alfabetizzazione digitale per gli over 65 – FOTOGALLERY

12 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ESTRA OVER 65 (17)Dopo l’esperienza positiva maturata ad Arezzo, era partito sotto i migliori auspici anche il corso di digitalizzazione informatica per gli over 65 di Siena: così è stato. Il progetto di formazione gratuito messo a punto da Estra, infatti, terminato ieri con il test di verifica e il questionario di gradimento, per voce dei suoi stessi protagonisti che hanno risposto alle nostre domande, ha consentito davvero di aiutarli ad utilizzare pienamente le opportunità di informazione, comunicazione e accesso ai servizi offerte dal web.

Facilitare tramite il computer la condivisione, l’informazione e l’interazione con la rete significa favorire opportunità di crescita, offrire la possibilità di coltivare rapporti e affetti familiari a distanza e può rappresentare, talvolta, l’occasione per uscire dall’isolamento e dalla solitudine. Lo hanno capito bene i corsisti che a gran voce, ringraziando Estra in primo luogo per l’opportunità, le insegnanti di Ti Forma per la pazienza e la professionalità ed Auser, che ha fatto da tramite per la raccolta delle domande ed ha svolto la funzione di tutor, hanno auspicato di poter avere altre occasioni come questa. Perché non si finisce mai di imparare ed il mondo del web e dei social network ne è un esempio tangibile.

A consegnare gli attestati e a raccogliere le opinioni dei partecipanti, Giovanna Poma del servizio comunicazione corporate e Ufficio Stampa di Estra, che ha portato i saluti dell’amministratore delegato delegato del gruppo, Alessandro Piazzi, rinnovando a suo nome l’impegno, da lui stesso manifestato durante il lancio d’avvio del corso, di ripetere, implementandola, questa importante iniziativa.

“Anche io uso internet” è stato dunque uno strumento che Estra ha messo a disposizione di chi non ha molta familiarità con l’informatica ed in particolare di chi ha poca o nulla dimestichezza con il computer, dando a tutti anche modo di accedere ai nostri servizi online. La prova finale, infatti, è consistita proprio nell’accesso ai servizi online di Estra: iscrizione, navigazione e verifica della fruibilità dei servizi per la clientela: una comodità che non è sfuggita.

Il diritto di cittadinanza digitale è un diritto di tutti. Sono sempre più le persone over 65 che si confrontano con il mondo del web o che comunque manifestano l’interesse e la volontà di raggiungere un’emancipazione digitale soddisfacente. Un’esigenza legittima che questa esperienza ha saputo raccogliere.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY ANCHE IO USO INTERNET}
Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it
pagina facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInterruzione erogazione idrica a Poggibonsi
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale dell’11 febbraio 2016

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Immensa Alice Volpi, oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo anche a Parigi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.