• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Al ”Sarrocchi” un incontro sulla life sciences, tra formazione e impresa

11 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tls-sarrocchiUn’opportunità per la formazione dei giovani e il futuro del territorio: sono le scienze della vita, settore strategico dell’economia provinciale per fatturato e addetti, al centro dell’incontro promosso da Fondazione Toscana Life Sciences all’Istituto “Sarrocchi” di Siena per parlare di formazione nel settore. Obiettivo dell’iniziativa “Formarsi nelle scienze della vita” – in programma la mattina di sabato 13 febbraio – è quello di raccontare ai ragazzi, prossimi alla scelta del percorso da intraprendere, quali sono le diverse figure professionali che operano nel campo delle life sciences, come stanno cambiando i percorsi formativi per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e quali percorsi stanno nascendo, a livello nazionale e regionale, per favorire una formazione professionalizzante. Il tema, per il territorio toscano e senese, ha un riflesso concreto e vede una convergenza delle istituzioni sia in termini di scelte strategiche che di costruzione di percorsi e strumenti idonei per fare formazione, ricerca e impresa.

Il programma dell’incontro. Aprirà l’incontro il saluto di Emanuela Pierguidi, dirigente scolastico dell’Istituto “Sarrocchi”, che è anche la scuola capofila dell’ITS “Nuove tecnologie per la vita” della Toscana. A seguire, si confronteranno sul tema della formazione nel settore, da diversi punti di vista, Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena; Davide Usai, direttore generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Rino Rappuoli, Ad GSK Vaccines Italia e Chief Scientist GSK Vaccines; Andrea Paolini, direttore generale Fondazione Toscana Life Sciences e presidente della Fondazione ITS Vita; Marco Paesani, responsabile network IVO. Coordinerà la tavola rotonda Francesco Meucci, responsabile redazione de La Nazione Siena. Le conclusioni saranno affidate alla vice presidente della Regione Toscana, Monica Barni.

TLS e “Sarrocchi”, insieme in tanti progetti. Le collaborazioni e progettualità tra TLS e l’Istituto “Sarrocchi” sono molteplici e frequenti, ma tutte finalizzate a uno stesso obiettivo: avvicinare i giovani al mondo della ricerca, della scienza, dell’innovazione, della cultura d’impresa e del lavoro. Si va dalle giornate formative all’interno dell’incubatore TLS “Scienziati per un giorno”, per osservare da vicino attività e strumentazioni di un vero laboratorio, fino al progetto in corso “Il Vino Istruito”, un viaggio sui banchi di scuola intorno al mondo del vino promosso in collaborazione con l’Università di Siena che coinvolge le classi V, indirizzo chimica dei materiali, con la piena collaborazione degli insegnanti Antonella Coli, Stefano Nocci e Emi Pulzinelli. Insieme agli altri partner, in qualità rispettivamente di soggetto coordinatore e scuola capofila, Fondazione TLS e Istituito “Sarrocchi” hanno gettato le basi della Fondazione VITA e costruito i primi corsi dell’ITS toscano focalizzati su biomedicale e biotecnologie industriali.

Fondazione Toscana Life Sciences. TLS è un ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale per supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. Oggi l’incubatore TLS ospita e affilia trentadue soggetti tra aziende biomediche, gruppi di ricerca no-profit e società di servizi che operano nel campo della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, diagnostici e dispositivi medici, e dà accesso a un’ampia gamma di servizi qualificati, strumentazioni tecnologiche e facility avanzate sia alle aziende incubate sia a soggetti esterni. I soci fondatori di Tls sono la Regione Toscana; il Comune di Siena; la Fondazione Monte dei Paschi di Siena; la Provincia di Siena; le Università di Siena, Pisa e Firenze; le Scuole di alta formazione Sant’Anna e Normale di Pisa e l’Istituto di alti studi Ima di Lucca; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese; la Camera di Commercio di Siena e la Banca Mps.

Sito web www.toscanalifesciences.org
Twitter @FondazioneTLS
Linkedin Fondazione Toscana Life Sciences

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArteterapia per le donne operate al seno al policlinico di Siena
Articolo successivo Asciano, lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023
VOLLEY

Superlega, grande impresa per l’Emma Villas Siena a Piacenza

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.