• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: conclusi i lavori per il by-pass idraulico

10 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Realizzato lo scatolare che ha notevolmente ampliato la struttura per il deflusso dell’acqua direttamente verso valle, attraversando parte di via Gorizia e di piazza della Repubblica. Di recente è stato anche riaperto il sentiero pedonale che, passando nella zona degli ex lavatoi, collega l’area del Muraglione con piazza della Repubblica.

Il lavoro è stato di fondamentale importanza sotto il profilo della messa in sicurezza idraulica e del riassetto idrogeologico della parte a valle del paese ed ha visto una serie di interventi di sostituzione della vecchia struttura, resa pericolosa dal logorio del tempo e comunque inadeguata rispetto alle nuove esigenze alle quali negli ultimi anni il canale si era trovato a fare fronte. Così si è partiti dalla problematica più urgente, ossia la sostituzione della vecchia struttura, la quale aveva una sezione ridottissima e risultava ormai al collasso. Un rischio assolutamente inaccettabile.

Completato il tratto di raccordo del nuovo canale con il collettore, si è proceduto alla posa in opera degli scatolari prefabbricati e sono state realizzate le paratie laterali a sostegno dello scavo. Ma l’intervento ha visto anche una complessiva riorganizzazione di tutto il sistema fognario della zona, con la separazione delle acque bianche naturali di ruscellamento da quelle nere provenienti dalle utenze domestiche.

“Si è trattato di uno dei lavori più importanti che il paese ha visto negli ultimi anni – ha commentato il sindaco di Abbadia, Fabrizio Tondi –. Sia per la portata e complessità dello svolgimento, sia per l’importanza che ricopriva per la messa in sicurezza. Potenzialmente il cantiere avrebbe potuto creare molti più disagi di quanti ne abbia effettivamente comportati ed è grazie allo straordinario lavoro in coordinamento dei direttori dei lavori, delle ditte impiegate, dell’ufficio tecnico e dei vigili se la problematica è stata notevolmente limitata.”

Continuano, intanto, anche i lavori per la riqualificazione di piazza della Repubblica. Già realizzata l’opera in muratura della aiuola più vicina al parcheggio e alcune parti del marciapiede e della stazione di rifornimento. La conclusione dei lavori, compatibilmente con le condizioni metereologiche, è prevista entro la fine del mese di febbraio. Successivamente si procederà alla riasfaltatura della piazza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSafer Internet Day, la Polizia postale incontra gli studenti senesi
Articolo successivo Poggibonsi, scoperta la targa per il Giorno del Ricordo

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.