• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, in corso la ricognizione dei danni dell’alluvione di agosto 2015

9 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alluvione2015berni_grassi_sopralluogoC’è tempo fino al 16 febbraio per presentare una stima dei danni subiti dalle alluvioni del 24 e 25 agosto 2015. Il Comune di Monteroni d’Arbia infatti a seguito di un decreto della Protezione Civile nazionale sta raccogliendo le segnalazioni di cittadini e imprese al solo fine ricognitivo
.
La Giunta Regionale Toscana infatti ha attivato la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche, patrimonio privato e attività economiche e produttive. L’amministrazione comunale dovrà raccogliere quindi le segnalazioni redatte su appositi moduli che poi saranno proposte alla Regione Toscana. In questa fase non è previsto nessun rimborso per gli eventuali danni subiti, ma soltanto una raccolta della documentazione. La ricognizione si divide tra gli interventi sul patrimonio pubblico, interventi al patrimonio privato e per le attività economiche e produttive.
In prima istanza le schede varranno quindi come autocerficazione da confermarsi successivamente, nel caso di esito positivo dell’istruttoria, con una perizia che giustifichi un nesso tra danno accertato ed alluvione.

Tutti i documenti necessari per la presentazione delle segnalazioni che serviranno all’amministrazione comunale per inviare le ricognizioni alla presidenza del Consiglio sono a disposizione dei cittadini sul sito internet del comune di Monteroni d’Arbia o presso gli uffici.
Le schede per privati ed aziende dovranno essere riconsegnate all’Ufficio Manutenzioni entro le 12 di martedì 16 febbraio.

Per informazioni e comunicazioni l’Ufficio Manutenzioni è aperto al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 16 alle 18.30 (telefono: 0577 251208 – e mail: carpinia@comune.monteronidarbialsi.it). Inoltre la Giunta comunale di Monteroni ha istituito uno speciale sportello di ascolto e approfondimento gestito direttamente dagli assessori che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 19,30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuove norme antismog, la giunta regionale approva la proposta di legge
Articolo successivo Polisportiva Mens Sana, si dimette il presidente Piero Ricci

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.