• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Atletica, Niccolò Ghinassi detta legge su 400 e 800 indoor ai Campionati toscani allievi

8 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

niccologhinassi650Non conosce soste la stagione invernale della Montepaschi Uisp Atletica Siena che con i propri giovani negli ultimi giorni è scesa in gara tre volte, cogliendo un doppio titolo regionale con Niccolò Ghinassi. L’aretino, che si allena due volte a settimana a Siena con il tecnico Maurizio Cito, venerdì 5 febbraio sul piccolo anello indoor (soli 160m) del Mandela Forum nel giro di poco più di un’ora ha vinto il Campionato toscano allievi nei 400m, correndo con l’ottimo personale di 51”49; successivamente ha bissato il titolo negli 800m (specialità più consona alle sue doti di mezzofondista veloce), chiusi in 2’00”59. In quest’ultima gara alle sue spalle si è spinto anche un combattivo Duccio Pecciarelli, atleta decisamente in crescita, che ha fermato i cronometri in 2’02”18.

Entrambi gli under 18 della Montepaschi Uisp Siena hanno poi portato in alto i colori senesi domenica 7 sui prati antistanti le mura di Lucca, sede storica del cross regionale, che ha assegnato i titoli toscani individuali e ha rappresentato la seconda e conclusiva prova regionale del Campionato di società della specialità. Anche in questo caso Ghinassi è stato protagonista, viaggiando per quasi tutta la gara (5km) in coppia con il fiorentino Papi, alla fine più fresco e capace di allungare verso il titolo, lasciando al mezzofondista biancorossonero l’argento. Per i colori senesi, buona prova anche del liceale sinalunghese Massimiliano Bracciali, quattordicesimo ed a proprio agio sul pesante percorso erboso, e ancora Duccio Pecciarelli, sedicesimo.

Oltre a questi protagonisti, nelle due occasioni altri giovani della Montepaschi Uisp Atletica Siena sono scesi in gara con incoraggianti riscontri. Nella indoor fiorentina, sempre categoria allievi, i 400m hanno premiato Tommaso Bruni, allenato da Cristina Fornacelli, quinto con il personale di 55”59, mentre Antonio Santaniello ha chiuso decimo in 58”27.

Nel peso Ares Gepponi, allenato da Elena Calzeroni e Gianclaudio Petreni, con 12.36m ha lambito il podio, quarto posto; nell’alto ulteriore crescita di Adriano Finetti, che, dopo i fasti del pentathlon, è salito al nuovo primato personale di 1.70; nel lungo femminile Noa Rocchigiani ha colto il decimo posto con 4.79, mentre Virginia Ciani è stata tredicesima con 4.59.

Nella campestre di Lucca belle individualità nelle categorie ragazzi e cadetti: tra le oltre 130 partenti del chilometro e mezzo della prova ragazze, Daisy Giorno è stata sesta, mentre Adanu Orlandini dodicesima; nei 2,5km dei cadetti, convincente undicesimo posto di Flavio Scarpelli, mentre compatta prestazione di squadra nella prova femminile: Virginia Bernardi sedicesima, Eva Lia Tarquini trentacinquesima, Elena Monciatti quarantottesima.

Oltre a questi risultati regionali, la Montepaschi Uisp Siena registra anche il positivo riscontro della sua sperimentale staffetta 4×200 maschile (Filippo Baiano, Francesco Raciti, Simone Delprato, Tommaso Bruni) che il 3 febbraio ad Ancona ha chiuso seconda un Meeting nazionale, correndo in 1’35”16.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Amarsi può darsi”, spettacolo di San Valentino al Teatro del Popolo di Rapolano
Articolo successivo Attesi circa 2.000 podisti per la Terre di Siena Ultramarathon

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.