• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il diritto è creativo: incontro con gli studenti per la Festa della Toscana

3 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TeatroPoliziano_ragazziL’iniziativa Il diritto è creativo – l’espressione civica dei giovani toscani coinvolge oltre 200 studenti che si iincontrano al Teatro Poliziano venerdì 5 febbraio 2016, a partire dalle ore 10.00. Montepulciano s’inserisce così nel programma della Festa della Toscana, ideato e sostenuto dal Consiglio regionale. Una consolidata collaborazione tra gli istituti scolastici pubblici, la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte e la Biblioteca Archivio Piero Calamandrei promuove la cultura dei diritti, in una giornata di espressione creativa e riflessione, aperta gratuitamente al pubblico.

Nella prima parte, gli allievi delle locali scuole primarie, Istituto Iris Origo e Istituto Virgilio, eseguono un’originale versione dell’inno della Toscana “La Leopolda” con la direzione degli insegnanti specializzati dell’Istituto di Musica “H. W. Henze”. Successivamente, gli stessi alunni leggeranno pubblicamente gli elaborati redatti attorno al tema dei diritti fondamentali e della libertà dalla pena di morte e dalla tortura.

Dopo i saluti istituzionali degli organizzatori, l’approfondimento è affidato ad interventi tanto qualificati, quanto coinvolgenti, a partire da Andrea Panataleoni, docente di Storia presso i Licei Poliziani. Sarà poi la volta di Duccio Pasqui (direttore della Biblioteca Calamandrei) intervistato da Francesca Cenni sul tema “Pietro Leopoldo e la scoperta dei diritti della persona”. La conclusione è affidata ad Amnesty International rappresentata da Egidio Grande, esperto relatore che si concentra sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, mettendo in luce le situazioni in cui tali diritti sono violati, sia a livello internazionale, sia sul piano interno.

L’evento rilancia quindi tra il pubblico giovanile l’importanza delle riforme attuate in Toscana nel Settecento, nella sanità, nell’istruzione (dalla strutturazione della scuola superiore all’educazione femminile), fino al nuovo sistema di diritti universali valido ancora oggi: la stessa opera di bonifica della Valdichiana mette al centro della vita pubblica una nuova forma di rispetto per l’essere umano.

Info: tel. 0578 757007 // info@fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVal d’Elsa e le imprese, opportunità per la crescita
Articolo successivo ”I tre porcellini” per il prossimo appuntamento di ”Fa…volare”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.