• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Smart Food e prevenzione dei tumori, oncologi di Nottola e nutrizionisti fanno il punto a Chianciano Terme

31 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il convegno ha l’obiettivo di informare sui più recenti risultati raggiunti in campo nutrizionale e oncologico ed è frutto della collaborazione fra la U.O. Oncologia Medica di Nottola, guidata da Tiziana Baglioni, il Dipartimento Oncologico dell’USL Sud-Est, diretto da Sergio Crispino, il gruppo di ricerca “SmartFood” dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e l’istituto alberghiero “P. Artusi” di Chianciano Terme. La segreteria scientifica dell’evento è curata dalla dottoressa Concetta Liberatore, dell’UO Oncologia Medica di Nottola.

Attualmente, il cancro rimane ancora una causa importante di mortalità in Italia. Le più grandi organizzazioni internazionali che studiano i rapporti tra cancro ed ambiente, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, stimano che almeno 1/3 dei tumori più comuni può essere prevenuto seguendo una corretta alimentazione, un’adeguata attività fisica ed il mantenimento di un normale peso corporeo. Le più recenti scoperte scientifiche hanno inoltre evidenziato che alcune molecole contenute in quello che mangiamo, per lo più in alimenti di origine vegetale, i cosiddetti alimenti intelligenti o smart food, sono capaci di prevenire l’insorgenza del cancro.

E’ per questo che l’evento del 13 febbraio – oltre ad essere un momento di confronto e incontro fra esperti in un contesto culturale multidisciplinare – si svolge presso l’istituto alberghiero di Chianciano Terme, simbolo della cultura culinaria toscana di alta qualità. Al termine del convegno, saranno proprio gli allievi dell’Istituto Artusi, protagonisti di un interessante progetto ideato da “SmartFood” e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che dimostreranno sul campo come sia possibile cucinare con gusto mantenendosi in salute.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteImpresa del Costone Siena che sconfigge Lucca
Articolo successivo Basket femminile serie B, l’Adpf Costone sconfitto a Livorno

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.