• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano celebra il Giorno della Memoria con un’iniziativa per le scuole

26 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatadellamemoria450Istituito per legge, nel 2000, il Giorno della Memoria ha come obiettivo principale la conservazione del ricordo di un periodo tragico ed oscuro per l’intera umanità e per il popolo italiano. Il 27 gennaio, scelto in quanto data dell’abbattimento del cancelli del campo di sterminio di Auschwitz (ad opera delle truppe russe, che nel 1945 avanzavano verso Occidente), si organizzano quindi iniziative rivolte soprattutto ai giovani per ricordare l’eccidio del popolo ebraico (la Shoah) ma anche le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei e la deportazione di nostri connazionali, al fine di rafforzare la conoscenza e le coscienze.

Il Comune di Montepulciano partecipa al Giorno della Memoria con due iniziative, una rivolta direttamente a tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, e la seconda che coinvolge la popolazione giovanile ma è aperta anche agli adulti. La proposta di carattere più didattico prevede per la giornata di mercoledì 27 gennaio la scrittura di un testo sul Giorno della Memoria.

Naturalmente il progetto è diversamente articolato in base all’età ed al livello di preparazione degli studenti. Dunque, per i bambini delle elementari, gli insegnanti punteranno sulla suggestione del racconto mentre ai ragazzi delle superiori sarà chiesto di scrivere un tema, un saggio breve o il commento ad un brano letterario. I diversi elaborati saranno il frutto di un lavoro di preparazione svolto dai docenti ai quali sarà poi chiesto di selezionare i vari lavori fino ad individuare, nell’ambito di una commissione composta dei dirigenti scolastici, i tre migliori testi per ogni ordine di scuola.

Alla primaria ed alla secondario di primo grado l’Amministrazione comunale assegnerà delle borse di studio mentre per i tre migliori della secondaria di secondo grado il premio consisterà in un viaggio appositamente organizzato ad Auschwitz che si svolgerà nella primavera 2016. Fondamentale sarà il “feedback”; quindi i tre ragazzi che visiteranno il lager dovranno poi raccontare e condividere l’esperienza vissuta con gli altri studenti.

“Il progetto – spiega il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi – è partito dalla constatazione che ci sono ormai pochi testimoni che possano raccontarci il periodo della seconda guerra mondiale e degli orrori che l’hanno caratterizzata e che potrebbero quindi far comprendere la storia trascorsa – e questo periodo tragico in particolare – in modo più coinvolgente”.

“Allora – prosegue l’assessore all’Istruzione Francesca Profili – ad una celebrazione ufficiale a cui assistere da semplici spettatori abbiamo preferito un coinvolgimento attivo, che stimoli la riflessione degli studenti su questo periodo storico”.

La seconda iniziativa è organizzata dalla Biblioteca – Archivio Storico “Piero Calamandrei” e prevede l’allestimento di cinque teche, poste lungo lo scalone della sede di Palazzo Sisti, in cui sono esposti (fino al 13 febbraio) libri sull’Olocausto e testi relativi alla presenza ebraica a Montepulciano, tra il 14° ed il 15° secolo. Inoltre, in accordo con l’associazione Amica Donna, in una data da definire tra il 6 ed il 13 febbraio, si terrà un incontro aperto al pubblico di commento, con letture, del libro di Sarah Helm “Il cielo sopra l’inferno” che narra le vicende del campo di concentramento nazista di Ravensburk.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMutuaSI, master di primo livello in mutualità e sanità integrativa all’Università di Siena
Articolo successivo Valentini, campo baseball Castellina: la Procura chiede archiviazione per accuse truffa aggravata e abuso d’ufficio

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.