• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, inaugurata la mostra Fumetto e Musica

17 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ad aprire l’evento, un inedito per la città, è stato il convegno/dibattito “La collocazione del fumetto in biblioteca” al quale oltre Chiara Cardaioli e Claudio Ferracci, presidente della Biblioteca delle Nuvole, hanno partecipato anche le classi quinte dell’Istituto superiore Einaudi Marconi.

A seguire la mostra è entrata nel vivo con la spiegazione, da parte di Giannetto Marchettini, della filosofia che ha spinto ad organizzare l’evento, alla presenza del primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e di tutta la giunta al completo. Grande interesse anche nel pomeriggio durante la presentazione di “Spiriti della Notte” dove gli autori Marco D’Angelo e Fabrizio di Nicola insieme all’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti hanno illustrato la biografia a fumetti di Bruce Springsteen, che, con inseguimenti, scene d’azione e rock’n’roll narra di vicende e luoghi reali che s’incrociano con situazioni e personaggi immaginari (il libro è stato presentato anche al recente Lucca Comics & Games).

“Siamo molto soddisfatti – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – della risposta di entusiasmo che già all’inaugurazione della mostra si è sentita. Per la nostra città questo evento rappresenta una prima edizione e un inedito, ma visto il grande interesse intorno al tema della musica e del fumetto sono certo che nei prossimi anni potrà crescere ancora. Complimenti, quindi, all’associazione GEC e alla Biblioteca delle Nuvole per tutto il lavoro che hanno compiuto.”

fumettoemusica-inaugurazione2“Pensiamo che sia una bella mostra da vedere e nella quale rivivere e rivedere spaccati di una realtà ancora molto attuale – dichiara l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti – La Casa della Cultura si è dimostrata ancora una volta uno spazio perfetto per ospitare mostre anche di questo genere, osservando vinili, cd e fumetti e la contaminazione che queste due arti hanno saputo generare nei tempi migliori è qualche cosa di veramente affascinante ed unico. Provare per credere” . La mostra sarà visitabile fino all’ultimo giorno di gennaio (domenica 31) e rimarrà aperta tutti i giorni compresi i fine settimana. Durante i giorni feriali l’orario di apertura sarà quello della biblioteca (consultabile sul sito del Comune) mentre nel corso del fine settimana la mostra sarà visitabile ad orario continuato grazie all’associazione Gruppo Effetti Collaterali (GEC)


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket serie A2: la Mens Sana supera la capolista Scafati
Next Article Ancora una sconfitta per il Costone

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
Sede Cisl di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurata la nuova sede Cisl di Montepulciano

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.