• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Stipulata la convenzione tra Provincia di Siena e Comune di Siena per funzione turismo

13 Gennaio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo il risultato di mesi di incontri a fronte di una normativa nazionale e poi regionale, quest’ultima modificata in corso d’opera, che assegna al comune capoluogo la gestione della funzione del turismo ma che lascia in capo a tutti i sindaci della Provincia le linee di indirizzo della stessa.

Legge regionale cambiata in corso d’opera in quanto la prima versione della Legge Regionale 22/2015 di marzo aveva previsto che la funzione fosse trasferita “ ai comuni, che le esercitano obbligatoriamente in forma associata, negli ambiti di dimensione adeguata di cui all’allegato A della l.r. 68/2011” (in provincia di Siena i 4 ambiti che coincidono con quelli socio-sanitari) rischiando così di frastagliare anni di lavoro condiviso e personale assegnato alla funzione. Modificata il 30 ottobre con la L.R. 70/2015 viene “unificata” la titolarità e gestione della funzione attribuendola “ai comuni capoluoghi di provincia, che la esercitano su tutto il territorio provinciale.” Nella suddetta legge si dice inoltre che il comune capoluogo esercita la funzione in conformità agli indirizzi espressi dalla conferenza degli ambiti di dimensione territoriale adeguata previsti dalla l.r.68/2011 e che il comune capoluogo può affidare l’esercizio della funzione, in convenzione, alla Provincia.

“Con il sindaco Valentini e in accordo con tutti i sindaci della provincia – dichiara il presidente della Provincia Fabrizio Nepi – abbiamo deciso di stipulare la suddetta convenzione per assicurare la continuità di funzionamento dei servizi turistici su tutto il territorio provinciale, in attesa del definitivo assetto della materia, evitando così repentini e potenzialmente dannosi cambiamenti in un settore così strategico per lo sviluppo economico del territorio. Ricordo infatti che il territorio della Provincia di Siena presenta delle peculiarità e una ricchezza paesaggistica e culturale diffusa che pochi altri territori hanno in regione. Sono presenti eccellenze, tipicità e specificità su tutta l’area provinciale e per questo vanno salvaguardate e valorizzate, facendo sistema e lavorando insieme.

Ed è per questo che, in aggiunta alle funzioni amministrative obbligatorie per legge (agenzie di viaggio e turismo; pubblicità dei prezzi delle attrezzature e dei servizi ricettivi e degli stabilimenti balneari; classificazione delle strutture ricettive; raccolta dei dati statistici riguardanti il turismo; accoglienza, informazione turistica e diffusione della conoscenza sulle caratteristiche dell’offerta turistica del territorio provinciale; istituzione e tenuta dell’Albo delle associazioni Pro loco), la convenzione stipulata si propone altresì lo scopo di promuovere l’elaborazione di un progetto globale ed unitario di riorganizzazione del servizio, condiviso con tutti gli Enti del territorio interessato, che sviluppi un’ipotesi di offerta turistica del territorio provinciale, di diffusione della conoscenza delle sue caratteristiche e di marketing di destinazione e preveda anche il piano delle risorse necessarie, redatto con l’obiettivo di contenimento delle stesse nonché le modalità di reperimento di dette risorse. Il progetto dovrà rappresentare una specifica programmazione condivisa per lo sviluppo del settore a livello locale, finalizzata soprattutto a rendere tutte le destinazioni più competitive e attrattive e dovrà essere coerente con la programmazione regionale di settore. E’ una sfida che abbiamo deciso di accettare, sebbene le risorse finanziarie ed umane siano drasticamente diminuite negli ultimi anni, proprio perché ci rendiamo conto che il turismo è una enorme risorsa di questo territorio e il “prodotto Terre di Siena” ormai ampiamente conosciuto e apprezzato, va gestito e promosso in forma integrata, nel suo complesso, pur rispettando le peculiarità di ciascun comune e territorio.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, la volontà di donare gli organi si può esprimere anche in Comune
Next Article A Siena un seminario per parlare delle opportunità per la crescita del terzo settore

RACCOMANDATI PER TE

Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.