• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Il presepe vivente di Contignano

24 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

presepevivente-contignano650Il 27 dicembre, il 3 e il 6 gennaio (dalle 16,30 alle 18,30) il vecchio castello di Contignano si trasforma in un presepe vivente, tra i più suggestivi e noti della Toscana. In questo borgo della Val d’Orcia, nel comune di Radicofani, tutti gli abitanti diventano comparse in costume tra fiaccole, fuochi, musiche in un‘atmosfera totalmente avvolgente, ricorda davvero la cittadina di Betlemme al tempo del governo dell’Impero Romano, duemila anni fa. Nel presepe vengono raffigurate tante scene di vita dell’epoca, riprodotte nei locali del centro storico del paesino con le cantine del borgo animate da scene di antichi mestieri (filatrice, ciabattino, oste, falegname, taglialegna, fornaio…), arricchito dalla presenza di molti animali in un’atmosfera particolarmente suggestiva; di grande impatto poi le affascinanti scene dell’annunciazione e l’adorazione dei pastori, e, il 6 gennaio, l’arrivo dei Re Magi. A interpretare la parte di Gesù Bambino, come vuole la tradizione, è il bambino più piccolo del paese, insieme ai suoi genitori e agli angioletti, interpretati da altri bambini.

Il giorno di Natale, invece, a Radicofani si passa giocando al panforte e il 26 a briscola (entrambi gli appuntamento alle ore 21, piazza Garibaldi). E domenica 27, oltre al presepe Radicofani offre il concerto della banda Giuseppe Verdi nella chiesa di San Pietro (ore 17). Lunedì 28 dicembre prende il via, al circolo Acli (ore 21) il torneo di calcio balilla, che prosegue il giorno successivo. Per il 31 dicembre, la proloco di Contignano organizza il cenone. Sabato due gennaio riprende il gioco del panforte, sempre a Radicofani. Domenica 3 torna anche il torneo di briscola (ancora in piazza Garibaldi, ore 21). Nel pomeriggio di martedì 5 gennaio si attende l’arrivo della Befana a Contignano (ore 17) e a Radicofani (ore 21).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Gimignano, targhe di riconoscimento a chi si è distinto per il bene della comunità
Next Article Approvato il piano di gestione 2015/2018 del sito Unesco ”Centro storico di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.