• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia le ”Fiacculine”, frutto del volontariato, impreziosiscono il paese durante le feste di Natale

21 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le piccole fiaccole, realizzate in legno e decorate con elementi naturali, piccoli frutti ed elementi tipici del paesaggio montano ed amiatino in particolare, sono state collocate in diversi punti del centro abitato di Abbadia, fornendo un bell’impatto visivo ed un immediato riconoscimento con la forte identità tradizionale del territorio alle Fiaccole di Natale.

C’è chi ha offerto la propria professionalità nella progettazione come Beatrice Ramirez e Viola Cosimi, c’è chi ha dato la disponibilità delle materie prime provenienti dai propri terreni agricoli come Giovanni Guerrini, Attilio Lenti, Doriano Guerrini, Simone Vinciarelli e Anna Coppi. Ma i nomi dei volontari sono molti di più, tra chi ha messo a disposizione la propria manodopera, chi l’aiuto preziosissimo della propria attività commerciale, chi il supporto logistico nell’allestimento. Così, oltre ai moltissimi ragazzi dei gruppi delle Fiaccole, troviamo Paolo Guerrini, Paola Picconi, Carla Grilli, Carlotta Niccolini, Cinzia Flori, Fausto Magini, Sauro Visconti, Paolo Mammolotti, Iole Nocci, Tiziana Guerrini, Lucia Rubegni, Maria Laura Tondi, Silvia Bonfanti, Marianna Ricci Barbini, Silvana Braina, Anna Maria Contorni, Valeria Giaroli, Laura Ferrazzani, Marco e Lorenzo Simonetti, Stefania Lo Russo, Claudia Manzoni, Serena Cerretani e Andrea Vagaggini, Lisa Angelini, Chiara Giuliani, Mauro Manzoni, Massimo Sabatini e Massimo Coppi.
Una lista lunghissima, verrebbe da dire, di donne e uomini che, in sinergia e con il coordinamento dell’Amministrazione comunale e il supporto dell’Unione dei Comuni che ha fornito la legna per la realizzazione delle piccole fiaccole, hanno saputo rendere più bello il centro del paese e hanno ricreato un’accogliente atmosfera natalizia.

Da parte dell’Amministrazione comunale di Abbadia non potevano mancare i ringraziamenti. Il commento dell’assessore Simona Coppi: “È stata un’esperienza estremamente positiva che ha costituito motivo di confronto tra l’Amministrazione ed i cittadini, ma soprattutto un momento di socializzazione tra i cittadini stessi, alcuni dei quali si sono già resi disponibili per il prossimo anno. Ho avuto modo di apprezzare l’entusiasmo con cui le persone si sono dedicate all’iniziativa e la loro soddisfazione nel vedere realizzate questi bellissimi elementi di decoro. Purtroppo in alcuni casi, pochi per fortuna, sono già stati commessi alcuni atti incivili che hanno sciupato le creazioni, ma gli stessi volontari, con una determinazione davvero ammirabile, hanno già provveduto a ripristinare il lavoro.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Fundraising ed i finanziamenti europei per le pubbliche amministrazioni, workshop all’Università di Siena
Next Article Una Regione più semplice e vicina ai cittadini: riforma al via in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.